Weekend di gara a Vallelunga per il Team AG Racing ed Eugenio Generali, che dopo la giornata di test di Imola in previsione del terzo round del CIV tornano nella R3 Cup dopo la vittoria di Misano, che ha permesso al giovanissimo pilota marchigiano di issarsi in seconda posizione nella classifica del monomarca Yamaha.
Dopo i primi turni di libere del giovedì e del venerdì, in cui il grande lavoro di tutto il team e l’adattamento di Generali alla R3 ed al tracciato di Vallelunga hanno permesso di far subito segnare tempi interessanti, il sabato è stato il giorno delle qualifiche, con i due turni che hanno segnato la griglia di partenza per la gara, unica, della domenica mattina.
Generali, dopo un primo turno in cui non ha espresso il miglior potenziale possibile, è scattato nel secondo turno con tanta voglia di migliorare il proprio crono e far vedere il suo valore e quello di tutto il Team AG Racing, ma una caduta nei primissimi passaggi avrebbe potuto compromettere il weekend.
Tuttavia, Eugenio è immediatamente risalito in sella ed al primo giro utile dopo la caduta ha fatto segnare un tempo di 1.52.2, giro più veloce della sessione a solamente un decimo dalla pole position provvisoria di Facco, con il tempo fatto registrare nel primo turno di qualifiche e non migliorato in questa seconda sessione.
Conquistata la partenza dalla prima fila, con la seconda posizione, per la miglior qualifica della carriera del giovanissimo Generali, la gara ha preso il via nella mattinata della domenica e subito è stato chiaro che la corsa si sarebbe giocata in volata, con un trenino di 6/7 piloti a farla da padroni rispetto agli altri.
Dalla prima posizione alla sesta nel giro di un rettilineo, come sempre dovrebbe essere in questa categoria con questo genere di moto, con Gege a cercare di recuperare sempre le posizioni con sorpassi e contro sorpassi, nel gruppo che in breve tempo diventa di quattro piloti, con Facco, Arduini e Grianti a giocarsi la vittoria con l’alfiere AG Racing.
Una scelta tattica non del tutto corretta, pregiudica probabilmente l’ultimo giro di Generali, che esce in testa all’ultimo passaggio e viene passato in rettilineo, costringendolo a provare il tutto per tutto all’ultima curva, quando nel tentativo di aprire prima per superare Grianti, il sedicenne marchigiano perde il posteriore ed è costretto a chiudere e terminare la gara in quarta posizione.
Ma la penalizzazione di Facco per un sorpasso in regime di bandiera gialla rimescola ancora le carte e per Generali è tempo di salire nuovamente sul podio, con la terza posizione assoluta e la prima della categoria Junior, per un weekend positivo che permette ancora una volta al binomio marchigiano di assestarsi nelle prime posizioni in classifica.
Gege è infatti ora in terza posizione assoluta nella generale, a soli 5 punti dal leader Vocino, mentre segue sempre Vocino nella classifica Junior ad 11 lunghezze, a causa dello zero nel primo round bagnato al Mugello, seguito da due vittorie sia a Misano, sia qui a Vallelunga, col rivale che ha chiuso invece in seconda posizione.
Per la R3 cup, il prossimo appuntamento è previsto al Mugello, nel primo fine settimana di luglio, la settimana successiva al terzo round del Campionato Velocità ad Imola, che torna ad essere adesso il primo impegno di AG Racing e di Generali, che, contenti per questo weekend, ci raccontano le loro sensazioni…
Gianmarco Andreoni: “Quello di Vallelunga è stato per noi un weekend positivo in cui già dal giovedì abbiamo girato forte, con un passo gara importante e costante, abbassando i tempi ottenuti lo scorso anno, sia alla gara della R3 Cup, sia poi ad Ottobre quando ci siamo presentati qui per il CIV. Sono molto contento per aver confermato un risultato importante come il terzo posto ottenuto, dopo la vittoria a Misano, che ci da ancora più morale e convinzione per i prossimi round e soprattutto sul lavoro che stiamo portando avanti. Adesso, dopo due gare di R3 Cup, ci ributtiamo nel CIV ad Imola, una pista in cui Eugenio ha girato solamente lo scorso anno, nella sua prima gara in assoluta, ed in poco meno di venti giri martedì scorso, motivo per cui sarà un weekend importante, puntando a migliorare fin dal primo turno di venerdì. Nel frattempo, ci godiamo il secondo podio consecutivo e per questo voglio ringraziare tutti, a partire da Gege che si sta impegnando ed allenando come non mai, tutti i collaboratori che lavorano incessantemente a questo progetto e tutti gli sponsor che credono in noi e ci permettono di continuare su questa strada!”
Eugenio Generali: “Questo secondo me è stato il weekend migliore di tutta la mia carriera, perchè abbiamo lavorato bene tutto il weekend, al di la del risultato per cui mi potevo anche aspettare meglio. Abbiamo girato forte fin dal giovedì, dal primo turno di libere siamo andati poco distanti dalla pole dello scorso anno e passo dopo passo, lavorando bene sulla moto nei turni di libere, siamo riusciti a limare ancora di più il gap rispetto ai tempi dello scorso anno. Sabato abbiamo fatto fruttare tutto il lavoro e dopo una Q1 andata non troppo bene, in Q2 son caduto, son risalito in moto senza tornare ai box e da solo son riuscito a fare 52.2, che senza scie è un buonissimo tempo ed a qualificarmi in seconda posizione. In gara purtroppo non siamo riusciti ad andar via io, Arduini e Facco, perchè le scie hanno compattato il gruppo. Tra sorpassi e contro sorpassi, abbiamo guidato la gara, con tanta bagarre, ma sfortunatamente all’ultimo giro ho sbagliato tattica, sono uscito primo ai Cimini e mi hanno passato gli altri 3, non potendo più superarli. All’ultima curva ho provato ad aprire prima, ma ho rischiato di cadere e abbiamo chiuso quarti, poi terzi per la penalizzazione di Facco. E’ un buon terzo posto, che ci riconferma li davanti e sono davvero soddisfatto del passo e del lavoro svolto, ancor più del risultato in se. Adesso continuiamo a lavorare per essere competitivi così anche al CIV, a partire dal prossimo round di Imola”