Weekend di R3 Cup a Vallelunga per il Team AG Racing ed il suo pilota Eugenio Generali, per un fine settimana che dalle grandi potenzialità della vigilia e delle prove libere si trasforma, a causa di una serie di sfortune, in un fine settimana in cui limitare, egregiamente, i danni in vista della tappa finale a Misano ad Ottobre.
Proprio così, perchè il giovane pilota marchigiano si presentava a Vallelunga forte della sua terza posizione in campionato, ancora in lotta per la vittoria finale, ma una qualifica travagliata ha purtroppo condizionato negativamente le gare, che, nel weekend romano, erano due, vista la presenza del secondo doppio evento stagionale dopo il Mugello.
L’alfiere AG Racing, infatti, dopo 3 turni di libere asciutte, si è trovato a dover entrare in pista per l’unica sessione di qualifica con la pioggia che ha fatto capolino nei minuti precedenti, allagando il tracciato, costringendo tutti i piloti della Yamaha R3 Cup ad entrare in pista con le rain per conquistare la pole position.
Eugenio però, sfortunatamente, è scivolato nel corso del secondo giro lanciato ed è stato costretto dunque a dover scattare entrambe le manche dalla decima fila, con la ventottesima casella che in una categoria come la R3 Cup, con mezzi tutti uguali, è un grave handicap da recuperare poi in gara.
Dopo un positivo warm up, il giovane pilota marchigiano si è prodigato in un’ottima rimonta in gara 1, che l’ha portato subito in diciottesima posizione al primo passaggio, ma un rischio di high side nel secondo giro lo ha costretto a recuperare ancora di più, impedendogli di rientrare sul gruppetto di testa.
Generali ha così chiuso la prima delle due gare in decima posizione, mentre nella seconda, nonostante il passo migliore forse addirittura tra tutti i piloti in pista, il distacco accumulato nei primi giri per farsi largo tra i piloti più lenti ha impedito ad Eugenio di andare oltre una comunque positiva – viste le condizioni di partenza – decima posizione, dopo la squalifica di Mora per irregolarità tecnica.
Si chiude così con due decimi posti un weekend che avrebbe sicuramente visto il binomio marchigiano tra i migliori, non fosse stato per la caduta in qualifica che purtroppo ha condizionato il weekend, non impedendo però a Generali di conservare la terza posizione in campionato, con 6 punti di vantaggio sui primi diretti inseguitori.
Appuntamento dunque per AG Racing ed Eugenio Generali al Campionato Italiano Velocità al Mugello del 22 e 23 settembre, mentre per la R3 cup ed il suo round finale, l’evento avrà luogo a Misano, nel fine settimana del 13 e 14 ottobre, con l’obiettivo di mantenere la terza posizione in classifica generale.
Gianmarco Andreoni: “E’ stato un fine settimana dal sapore dolce amaro per noi, perchè avevamo il potenziale per far molto bene e l’abbiamo dimostrato in tutti i turni asciutti, con il passo per poterci giocare la vittoria, ma una caduta nell’unico turno di qualifica sul bagnato, purtroppo, ci ha tagliato le gambe. Un peccato perchè è una pista sulla quale siamo molto competitivi, che ad Eugenio piace e sulla quale si trova molto bene, ma la mentalità con cui non ci siamo arresi di fronte alla partenza dalla decima fila ci ha premiato, limitando i danni in classifica generale, che ancora ci vede in terza posizione, in grado di poter chiudere sul podio del campionato. Nelle due gare Eugenio ha fatto il possibile per recuperare, con due partenze positive ed un passo come quello di chi si è giocato la vittoria, nonostante i sorpassi compiuti, motivo per cui posso dire che il potenziale c’è ed il lavoro svolto da tutto il team è stato ottimo. Voglio ringraziare come sempre tutti gli sponsor che ci supportano e tutto lo staff ed i nostri collaboratori, adesso testa al prossimo round del CIV al Mugello, in cui l’obiettivo è quello di raccogliere finalmente i frutti del nostro potenziale”
Eugenio Generali: “E’ stato un weekend purtroppo molto veloce, abbiamo girato solo il sabato e la domenica, tutto molto vicino e con una sola qualifica è stato molto complicato. Nelle libere siamo andati piuttosto bene ed eravamo molto competitivi sull’asciutto, ma il disastro è stato in qualifica, quando sono riuscito a fare un solo giro sul bagnato prima di cadere e siamo stati costretti a scattare dalla ventottesima casella, per due gare in salita in cui recuperare il più possibile. Nel warm up siamo stati competitivi e subito dopo in gara 1 siamo andati abbastanza bene, ho recuperato fino alla decima posizione, dopo aver rischiato qualcosa ad inizio gara a causa di un piccolo high side che mi ha costretto a recuperare ancora di più. In gara 2 sono andato ancora meglio a livello di competitività, anche se il risultato è stato peggiore di una posizione, ma il ritmo è stato molto migliore, solo che avendo perso il gruppo dei primissimi nei primi giri in cui ho dovuto recuperare, non sono riuscito a riprenderli nel finale, anche se giravo con il loro stesso passo. E’ stato quindi un weekend difficile, dove bisognava stare molto concentrati con una sola qualifica, purtroppo ho peccato li, ma la mentalità con cui abbiamo recuperato in gara è quella giusta da cui ripartire. Ringrazio come sempre tutto il team, che ha lavorato incessantemente durante tutto il weekend, gli sponsor e le persone che mi seguono. Ci vediamo al Mugello per il prossimo round del CIV!”