Dopo un mese di pausa, si riaccendono i motori per l’AG Racing di Gianmarco Andreoni ed il suo pilota Eugenio Generali, che nel weekend appena conclusosi ha partecipato al quarto round della Coppa Italia Velocità sul tracciato del Mugello, iscritto nella R3 Cup con la sua Yamaha del Team montecchiese.
“Gege”, in netta crescita rispetto ai primi round stagionali sia del CIV che della R3 Cup, ha proseguito sulla strada giusta della crescita e del miglioramento, con un pizzico di rammarico per la qualifica, come ci racconterà direttamente Eugenio, in cui il giovanissimo pilota Ag Racing non è riuscito a trovare un giro buono, dovendo scattare così dalla 17esima casella in griglia, in una categoria affollatissima come la 300, anche nella Coppa Italia.
Dopo aver abbassato il tempo di quasi due secondi nel warm up, Generali è scattato al meglio dalla 17esima posizione di partenza, riuscendo ad inserirsi nel secondo gruppo di piloti, dal terzo posto in avanti, confermando i buoni tempi ottenuti la mattina.
Sfortuna ha voluto che un contatto con un altro pilota abbia fatto si che “Gege” abbia perso quei pochissimi metri difficili poi da recuperare, perdendo così il treno dei primi e dovendosi “accontentare” della 13esima posizione finale assoluta, 11esima degli iscritti alla R3 Cup ed ottavo della categoria Junior, facendo anche i conti con un calo fisico nel finale.
Risultati a parte, quello che è da sottolineare è la continua crescita che Generali sta compiendo nel corso di questa sua prima stagione di gare, aiutato come sempre dallo staff AG Racing che, ricordiamo, vede tra le sue fila nei weekend del Campionato Italiano Velocità anche Manuel Poggiali, preziosissimo e fondamentale in questi miglioramenti del giovanissimo pilota del Team AG Racing.
Basti pensare che nel secondo round della Coppa Italia a fine giugno, “Gege” chiuse in 22esima posizione, dopo essersi qualificato in 23esima, non riuscendo mai a scendere sotto i 2 minuti e 15 secondi di tempo sul giro, mentre domenica ha chiuso la corsa nella zona punti, ad un passo dalla top 10 della R3 Cup e con un crono di 2 minuti e 11, che fa ben sperare per il prossimo round del Campionato Italiano al Mugello e soprattutto per il quinto della Coppa Italia a Vallelunga, la settima precedente.
Soddisfatto il Team Manager Gianmarco Andreoni: “Sono soddisfatto per la crescita importante che abbiamo fatto e stiamo facendo dal round del Mugello del CIV in avanti, anche nel weekend abbiamo migliorato costantemente fino ad arrivare ad un buon risultato, che tuttavia ci sta stretto, perchè c’erano le possibilità a livello di posizione per fare ancora meglio, ma siamo fiduciosi per i prossimi round sia del CIV, sia della R3 Cup. Vedere Gege migliorare e piano piano arrivare a giocarsi le posizioni che contano è una delle mie più grandi soddisfazioni. Lo conobbi un anno fa, era uno dei nostri allievi nei corsi di Minimoto ed a fine anno gli feci provare la mia Aprilia 125 ad Adria e non aveva la minima idea di come si facesse a guidare una moto da pista. Gli spiegai tutto, dalla posizione in sella, alle impostazioni di curva, a come si parte, come toccare il ginocchio a terra, etc. Mi colpì subito per il suo approccio, la sua passione e la voglia di imparare, la stima che provava per me e reciprocamente quella che io provavo per lui. Ora, qualche mese dopo, grazie a tutto lo staff di AG Racing ed alla sua caparbietà, lo troviamo a lottare con i primi e guidare così. Ed è una bella soddisfazione!”
Eugenio Generali: “Sono molto soddisfatto di questo weekend perchè nelle libere e nelle qualifiche non siamo partiti al meglio, con il ritmo che ci aspettavamo, poi invece nel warm up mi sono sbloccato di testa, non pensando al tempo e pensando solo a guidare sciolto, ed incontrando i piloti veloci sono riuscito a restare con loro e girar forte. In gara, partendo indietro, sono riuscito a chiudere 13esimo (11esimo tolte le Wild Card), ma mi spiace per la qualifica, perchè altrimenti saremmo riusciti anche a fare meglio, però tutto sommato sono più che contento, perchè sono arrivato per la prima volta in zona punti. C’è un po’ di rammarico perchè ho chiuso da solo, ma all’inizio ero nel gruppo dal terzo al decimo e potevo chiudere meglio, ma sono un po’ crollato fisicamente negli ultimi passaggi. D’ora in avanti dobbiamo allenarci di più, palestra, moto, corsa, per essere preparati al meglio per i prossimi round, ripartendo da qui con il grande lavoro che stiamo facendo con tutto il team, che ringrazio e con il quale mi trovo molto bene. Adesso abbiamo alcune gare sia di CIV che di Coppa Italia e voglio dare il meglio di me in ogni singolo giro per migliorare ancora”