Una stagione di apprendistato, esperienza, conoscenza, per poi puntare sempre più in alto. Gianluca Sconza, dopo il 2017, prima stagione con la Moto3 in sella alla Mahindra del Team 3570 MTA si ripresenta al via del Campionato Italiano Velocità nel 2018, ma questa volta con ben altri obiettivi.
Se lo scorso anno è stato per il giovanissimo salernitano un anno di conoscenza della moto3, esperienza su piste mai affrontate con questo mezzo e battaglie con molti avversari molto più esperti, per quest’anno Gianluca si presenta al via con tanti chilometri alle spalle ed un mezzo veramente mondiale.
Sconza infatti parteciperà, ancora con il Team 3570 MTA, al Campionato Italiano Moto3, ma abbandona la Mahindra utilizzata lo scorso anno, per passare ad una splendida KTM RC250, una moto da mondiale, un mezzo tra i più competitivi nel panorama del CIV.
Un mezzo che potrà permettere a Gianluca di lottare fin da subito, grazie anche al supporto ed alle capacità del team, per le primissime posizioni, forte dell’esperienza accumulata nell’ELF CIV 2017, ma anche nelle due wild card spagnole al Mondiale Junior, in cui, soprattutto nell’ultimo weekend, Sconza ha fatto segnare tempi di tutto rispetto.
Una base di partenza importante, per un anno importante per il giovane campano, che parte con il chiaro obiettivo di stabilizzarsi nelle posizioni di vertice della categoria in Italia, puntando poi a ben figurare nel difficilissimo ed altissimo livello del Mondiale Junior, nelle gare a cui Gianluca prenderà parte.
Lo scorso anno, Sconza, nonostante un infortunio nei test di Misano poche settimane prima dell’inizio del campionato, ha portato a termine una buona annata, in grande crescita, culminata con l’ultima prova di Valencia, in cui Gianluca ha dato prova di poter girare con gli stessi tempi dei migliori piloti del CIV.
Dimostrazione importante in vista della prima gara di Misano per il CIV 2018, in cui, come detto, Sconza si pone come obiettivo la stabilizzazione delle prestazioni nella parte alta della classifica, migliorando non di poco i tempi sul giro del 2017, lavorando per rimanere sempre nelle primissime posizioni, dopo un primo anno di apprendimento.
Con il CIV che aumenta sempre di livello assoluto, chiudere stabilmente nelle prime 5 posizioni sarebbe un fantastico risultato per Gianluca, che al suo terzo anno con le ruote alte, dopo uno di premoto3 125 2 tempi ed uno di moto3, vuol puntare ad essere una delle certezze del Campionato Italiano Velocità a soli 15 anni. Ed ha le carte in regola per riuscirci.