Prosegue il primo anno di Campionato Italiano Velocità per Andrea Natali, che in sella alla Rmu del Team RMU VR46 Riders Academy continua il processo di apprendimento, che in questo weekend è passato per l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in un fine settimana su una pista non facile e non tra le preferite del giovane romagnolo.
Andrea ha avuto modo di provare la pista di Imola due settimane fa, quando è stato organizzato un test per recuperare la mancanza del giovedì pre gara e da quel giorno l’alfiere Rmu ha migliorato costantemente i cronologici, arrivando in questo fine settimana a confermare le solide prestazioni messe in pista nei weekend passati.
Infatti, Natali ha conquistato in qualifica un comunque positivo undicesimo tempo, con un ideal time ancora più basso di mezzo secondo, per garantirsi così la partenza dalla quarta fila nelle due gare sul complicato tracciato imolese, classificandosi a meno di un secondo dalla quinta posizione del compagno di squadra Boncinelli.
In gara 1, una partenza negativa ha purtroppo condizionato la gara di Andrea, che si è subito trovato staccato dal resto del gruppo di testa e non ha potuto fare altro che condurre una buona corsa all’inseguimento, migliorando i tempi e conquistando poi in volata la nona piazza ed i relativi 8 punti in campionato.
Viceversa, in gara 2 la partenza è stata migliore, permettendo ad Andrea di agganciarsi al gruppetto che si è poi giocato il podio, dopo un’interruzione per la caduta di Surra, Kelso e Cangelosi, che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa poco prima di metà gara, che dunque è ripartita su una distanza di 9 giri.
Andrea è riuscito a restare con il gruppo dei migliori quasi per tutta la corsa, dovendo solamente rinunciare alla fine, quando un piccolo errore durante una cambiata ha costretto il giovanissimo romagnolo a perdere qualche secondo, fondamentale nel momento in cui si gira su un passo molto veloce come in gara 2.
Poco male per Natali, che ha chiuso così in solitaria in ottava posizione, migliorando ancora i risultati ed i tempi, su una pista non amata e con tanta esperienza accumulata nel girare con tutto il gruppo per la quasi totalità della corsa, in cui Andrea ha dimostrato di trovare piano piano il feeling giusto con la sua RMU.
Con la consapevolezza di essere in crescita ed il morale sempre migliore dopo questo fine settimana, l’appuntamento dopo un mese di vacanza ed allenamento sarà sulla pista di casa di Andrea, a Misano, per il quarto round di un CIV che si sta sempre più cucendo sulla tuta del campione italiano MiniGP 50 in carica.