Importanti novità per il ProGP Racing in ottica 2020, con la squadra di Omar Menghi che a soli 3 anni dalla nascita nel Campionato Italiano Velocità Supersport 300, si prepara ora ad affrontare un nuovo step, con il debutto nel Mondiale SBK, sempre nella Supersport 300, come team permanente, dopo le importanti soddisfazioni ottenute in veste di wild card nelle gare italiane.
La squadra romagnola debutterà nel Mondiale Supersport 300 e per l’esordio il pilota, assieme ad un altro ancora da definire, sarà Kim Aloisi, giovane pilota veronese che inizierà nel 2020 la sua seconda stagione nel Mondiale, dopo un primo anno di esperienza concluso in ottima crescita, con l’obiettivo, conoscendo le piste ed i rivali, di proseguire migliorando in questo suo passaggio in Yamaha.
Diciotto anni compiuti nello scorso mese di Agosto, Aloisi ha iniziato a gareggiare fin da piccolo, ereditando una passione trasmessa dai propri genitori, e nel corso della propria carriera ha dovuto superare alcuni infortuni, che tuttavia non lo hanno fermato ed ora, assieme ad Omar Menghi ed al ProGP Racing, l’obiettivo è di proseguire nella crescita e confermarsi all’interno di una competizione dal livello importante come la Supersport 300 Mondiale.
La crescita dei propri piloti è da sempre uno degli obiettivi importanti del team romagnolo, che in quello che sarà il suo quarto anno di vita, dopo aver portato al successo Simone Mazzola, Kevin Sabatucci e Matteo Bertè, oltre alle ottime prestazioni di Devis Bergamini, confermerà l’impegno nel Campionato Italiano Velocità, fucina di talenti che vedrà il ProGP Racing competere con il chiaro obiettivo di proseguire sugli ottimi riscontri degli anni passati.
A fianco di Kim Aloisi, che parteciperà anche al Campionato Italiano con la speranza che non ci siano eventi concomitanti, farà il suo esordio assoluto nel CIV Supersport 300 il giovane Nicola Gianico, pilota abruzzese proveniente dalla Yamaha R3 Cup, che nel 2020 avrà modo di assaggiare per la prima volta la massima competizione nazionale, con l’obiettivo di accumulare esperienza e progredire passo dopo passo per puntare alle posizioni importanti.
Diciassette anni, Gianico vanta già esperienze con moto di cilindrate superiori, come la 600 nel Trofeo Italiano Amatori, ma il giovane pilota abruzzese ha dimostrato quest’anno di poter crescere e con l’aiuto del ProGP Racing si potrà puntare a consolidarsi nell’italiano con il sogno poi di puntare, in futuro, anche a qualcosa di più grande.
Nicola conosce già la Yamaha R3 e la maggior parte delle piste in cui gareggerà nel 2020, quindi assieme allo staff della struttura romagnola si potrà concentrare fin da subito sul miglior setup possibile nei sei weekend del Campionato Italiano Velocità che prenderà il via il prossimo 25 aprile, mentre per quanto concerne il mondiale il semaforo verde è fissato per il 29 di marzo sul tracciato di Jerez de la Frontera.
Con queste premesse ed un organico piloti ancora da completare e che presto verrà annunciato, il ProGP si appresta ad iniziare la stagione più importante della sua, ancor breve, storia, con un esordio mondiale ed un volersi consolidare nel CIV che confermano la crescita del team sia a livello nazionale che nel palcoscenico mondiale.
Omar Menghi: “Sono molto contento di poter annunciare che il prossimo anno parteciperemo al Mondiale SBK, sempre nella categoria Supersport 300 come team permanente e schiereremo due piloti. Uno di questi sarà Kim Aloisi, ragazzo giovane, italiano, che vogliamo aiutare nella sua crescita dopo un primo anno di mondiale in cui ha potuto accumulare esperienza, con l’obiettivo di consolidarsi nelle posizioni che contano ed alle quali sono convinto Kim possa ambire col grande lavoro e la grande passione che mette in gioco, cose che ci accomunano sotto tutti gli aspetti. Aloisi parteciperà anche al Campionato Italiano, sono soddisfatto di poter confermare la nostra presenza anche nel campionato nazionale e sono contento di poter dare la possibilità ad un altro giovanissimo, Nicola Gianico, di esordire nel 2020 in sella alla nostra Yamaha. Nicola viene da un anno di esperienza nella Yamaha R3 Cup, quindi conosce il mezzo e la maggior parte delle piste, motivo per cui partiamo già da un’ottima base, così come il potenziale espresso in passato. Con lui vogliamo crescere, divertirci e proseguire sulla strada degli scorsi anni, confermandoci al top di una categoria non facile come la Supersport 300. Siamo in attesa di completare l’organico del team, sia a livello mondiale che nel CIV e presto potremo darvi ulteriori notizie e confermare la nostra squadra definitiva. Nel frattempo, ringrazio tutti gli sponsor che ci supportano, i nostri partner e l’appuntamento è al prossimo anno!”