Presente a Imola in qualità di wild card nella classe Supersport 300, per l’esordio nel Campionato Mondiale, Kevin Sabatucci si è reso protagonista di una splendida qualifica, in sella alla Yamaha del ProGP Racing, con il Team di Omar Menghi anch’esso all’esordio internazionale.
Kevin, nella giornata di venerdì, si è garantito l’accesso diretto alla Superpole 2, conquistando il settimo tempo nella seconda sessione di prove libere, con i primi 10 del combinato delle libere che, seguendo il format della Motogp, vanno direttamente tra i migliori 12 e si qualificano alla Superpole 2.
Il giovane pilota ascolano ha conquistato la settima posizione nel secondo turno di venerdì, con il tempo di 2.08.897, aggiudicandosi assieme al pass per la seconda sessione di qualifica anche la palma di miglior pilota Yamaha nel lotto dei partecipanti.
Conquistata la SP2, Kevin ed il ProGP Racing sono scesi in pista stamattina per definire le posizioni della griglia di partenza, con il 19enne ascolano che ancora una volta ha dimostrato la notevole competitività su un tracciato mai visto finora in sella alla Supersport 300.
Kevin è stato ancora una volta il migliore delle Yamaha, conquistando la seconda fila di partenza con la sesta casella, per una qualifica molto positiva sia per Sabatucci, sia per il ProGP Racing, che si conferma assieme al pilota marchigiano la migliore R3 sulla griglia, per il secondo turno consecutivo.
Distante poco più di un secondo dalla seconda posizione dell’olandese Deroue, Kevin è la prima delle Yamaha dopo 5 Kawasaki, rompendo l’egemonia delle “verdone”, davanti alla Ktm di Jahnig, mentre la seconda delle moto della casa di Iwata è quella dello spagnolo Gonzalez.
Un positivo turno di qualificazione, la prima superpole nella carriera di Sabatucci, che vedrà Kevin pronto per la sua prima gara di Mondiale domani alle ore 14.20, dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in diretta su Italia 2, canale 35 del digitale terrestre.
Kevin Sabatucci: “Sono piuttosto soddisfatto finora, abbiamo lavorato bene fin dal primo giorno e per essere la mia prima esperienza mondiale e la mia prima volta ad Imola con la Supersport 300 sono davvero contento. Ci siamo confermati, dopo il turno di ieri, la migliore Yamaha in pista e sono uno dei piloti più rapidi nell’ultimo settore, la parte guidata, e per noi è un grande motivo di soddisfazione, considerando che per noi è la prima volta nel Mondiale. Siamo veloci, al pari del primo gruppo di piloti, e domani in gara proveremo a far gara come ho sempre fatto, cercando di star davanti, se possibile, e divertirci, sfruttando al meglio questa opportunità. Devo ringraziare tutto il team per il grande lavoro svolto per preparare la moto, siamo davvero contenti e domani in gara daremo il 110% facendo come sempre quanto di meglio possibile!”