Dopo la terza posizione conquistata nel primo appuntamento del quarto round del Campionato Italiano Velocità sul tracciato del Misano World Circuit Marco Simoncelli, Kevin Sabatucci completa un’altra splendida gara, per proseguire la striscia di podi iniziata fin dalla prima gara sul circuito romagnolo.
Il giovane pilota ascolano, reduce da 7 podi sul traguardo delle prime 7 gare del CIV, è stato autore di una fantastica corsa anche nella seconda gara di Misano, ancora una volta divisa in due parti per una bandiera rossa sventolata nel corso del primo passaggio, per un incidente fortunatamente senza gravi conseguenze per i piloti coinvolti.
Al secondo via, qualche sorpasso e contro sorpasso di troppo tra i primi inseguitori ha consentito a Bernardi di scappare ed andare a vincere la seconda gara, mentre alle sue spalle si è scatenata la bagarre, con tanti piloti a potersi giocare concretamente le posizioni del podio, nel caldo torrido del Misano World Circuit.
Con un regolamento, molto simile a quello già adottato nel Mondiale Supersport 300, molto più equilibrato rispetto ai primi 3 round, ecco che si crea un gruppo di piloti in lotta per il podio, con 3 marche a contendersi le posizioni, tra le Yamaha di Kevin, Hendra, Facco e Arcangeli, le Kawasaki di Bastianelli, Luna Bayen, Carnevali, Kalinin, Bernabè e Carusi e la Ktm di Brianti.
Di sorpasso in sorpasso, tutto si decide all’ultimo giro, con Kevin che partendo dalla quinta posizione sul traguardo del penultimo passaggio, sfrutta al meglio le scie e si prodiga in un grande recupero nell’ultima tornata, che consente al giovane ascolano di chiudere in terza posizione alle spalle di Bastianelli, firmando anche il giro record della corsa.
Sabatucci conclude così il weekend di Misano con un altro doppio podio, conquistando l’ottavo piazzamento nei primi 3 su otto gare del Campionato Italiano Velocità, a dimostrazione della costanza di rendimento ottenuto dal pilota ascolano e dal Team ProGP Racing, che si conferma, tra le altre cose, in vetta alla classifica dedicata ai Team.
Weekend che si chiude dunque con 13 punti di ritardo in vetta alla classifica da Bastianelli, considerando anche la mancanza dei 16 punti di Imola in gara 2, a causa del ricorso di cui abbiamo già parlato dopo gara 1, dimostratosi infondato in termini di prestazioni, con Sabatucci ed il suo team che hanno dimostrato, ancora una volta, la propria competitività in ogni condizioni e circostanza.
Si arriva così alla pausa estiva, con Kevin che tornerà in pista a metà settembre per l’ultimo round del 12 Pollici Italian Cup al 7 Laghi, in vista poi del rush finale del Campionato Italiano Velocità, tra Mugello e Vallelunga, con gli ultimi 100 punti a disposizione in 4 gare, sfruttando la pausa preparandosi al meglio per completare nel migliore dei modi questa stagione.
Kevin Sabatucci: “Ieri è stata una gara in salita, perchè dopo la seconda partenza ci siamo ostacolati un po’ e Bernardi è riuscito a scappare, poi con il passo che ha dimostrato di avere è stato impossibile andarlo a prendere. Dietro ci siamo superati ogni giro, sono sempre stato davanti e ho cercato di essere lucido per mettermi nella miglior posizione possibile in vista dell’ultimo giro, ma non ci sono riuscito perfettamente e ho dovuto recuperare, facendo segnare il giro veloce, purtroppo però non riuscendo a chiudere primo del gruppo e secondo assoluto. In ogni caso è stato un ottimo weekend, abbiamo dimostrato di essere competitivi in ogni circostanza e abbiamo recuperato qualche punto in classifica sulla prima posizione. Sono soddisfatto, devo ringraziare tutto il team per il grande lavoro che hanno fatto con il nuovo regolamento, l’adattare la moto alle nuove esigenze in tempo breve e tutto il setting della moto che era perfetto. Andiamo alla pausa con 13 punti di ritardo, anche se sul campo saremmo in testa alla classifica, adesso un po’ di relax e poi verso il rush finale, consapevoli del nostro potenziale!”