Caldo weekend di gare per Kevin Sabatucci, che nel fine settimana appena concluso ha partecipato al terzo round del Dodici Pollici Italian Cup ad Ottobiano, in sella alla Bucci F15RR con la quale il giovane ascolano partecipa con successo al Campionato dedicato alle pitbike più conosciuto e frequentato in Italia.
Arrivato sul tracciato pavese in testa alla classifica, dopo il doppio, splendido, successo nel secondo round al 7 Laghi, Kevin ha avuto modo di tornare a guidare la pitbike tra le curve dell’Ottobiano Motorsport nella giornata di sabato, dopo che lo scorso anno il 19enne pilota del CIV Supersport 300 ha partecipato, e dominato, in sella alla MiniGP.
Un weekend che è partito con la brutta notizia del forfait del primo rivale di Kevin in campionato, Bryan D’Onofrio, sfortunato protagonista di un incidente durante dei test in settimana ed impossibilitato a gareggiare e dar spettacolo assieme al 19enne ascolano, come successo nei round precedenti, con battaglie tirate fino all’ultimo passaggio.
Detto di D’Onofrio, a cui vanno i migliori auguri per una pronta guarigione per rivederlo in pista già dal prossimo round, per Kevin la concorrenza non è stata in ogni caso da meno, con Ferrari e Saltarelli agguerriti protagonisti di un ottimo weekend, che però non è bastato ad arginare il leader della Supersport 300, che ha fatto subito la voce grossa a partire dalle qualifiche.
Conquistata la pole position con il nuovo record della categoria Pitbike, Sabatucci è scattato in prima posizione ed è subito andato in fuga, nonostante un rischio all’ingresso della curva 2 dopo pochi giri, in gara 1, mentre la battaglia si è infuocata alle sue spalle, con Ferrari a spuntarla su Saltarelli e Tedeschi, dietro all’infernale passo imposto da Kevin, che non ha lasciato tregua agli avversari.
Gara 2, con le stesse premesse, è stata la corsa del record della pista, 1.01.3, con Kevin che dopo alcuni passaggi in cui gli avversari sono riusciti a seguirlo, ha preso qualche secondo di margine per chiudere in monoruota un weekend trionfale sul traguardo di gara 2, davanti alla splendida cornice di pubblico presente ad Ottobiano.
Con questa nuova vittoria e nuova doppietta, per Kevin e per il suo Team Bucci è l’ennesimo trionfo di questa stagione, con Ferrari a completare la doppietta del Team parmense, mentre per Sabatucci è la quarta affermazione stagionale, dopo il secondo posto conquistato nell’unico round disputato ad Adria, quando l’ascolano era ancora convalescente dalla lunga serie di infortuni subita in questo inverno.
In campionato, grazie alla doppietta ed ai 500 punti conquistati, Kevin aumenta il margine sulla seconda posizione occupata ora da Ferrari, distante 280 lunghezze, mentre D’Onofrio resta purtroppo fermo a quota 670, staccato quindi di 540 punti dalla prima posizione di Kevin, che punterà ad aumentare ancora il vantaggio nel prossimo round di Pomposa.
Con Ottobiano in archivio, adesso per Kevin il prossimo appuntamento è ad Imola, per il terzo round del Campionato Italiano Velocità del quale l’ascolano, come detto, è leader, mentre per il Dodici Pollici si dovrà aspettare circa un mese, per il quarto round previsto il 15 di luglio sul circuito di Pomposa.
Kevin Sabatucci: “Sono davvero soddisfatto di questo fine settimana ad Ottobiano, anche se sono dispiaciuto per non aver potuto combattere contro Bryan D’Onofrio anche qui, a causa del suo infortunio, per il quale gli auguro di rimettersi il prima possibile per tornare in piena forma a Pomposa, dove sono sicuro ci divertiremo tanto! Per quanto riguarda il weekend, mi sono trovato bene fin da subito, nonostante i pochi giri di sabato dovuti alle continue bandiere rosse, e domenica l’abbiamo dimostrato con degli splendidi tempi ed un passo notevole, per un fine settimana trionfale per me e per tutto il Team Bucci, con Andrea (Ferrari, ndr) secondo, a cui vanno i miei complimenti per aver corso nonostante un’operazione fresca e non ancora smaltita del tutto. Devo ringraziare come sempre Claudio e tutto il Team Bucci, per una moto perfetta ed un ottimo feeling con tutta la squadra, con cui non vedo l’ora di ritrovarmi tra poco più di un mese a Pomposa. Adesso il prossimo appuntamento è ad Imola, per il terzo round del CIV, in cui puntiamo a far bene su un tracciato che mi piace più di ogni altro! Infine, voglio dedicare un pensiero ad Andreas Perez, ragazzino 14enne che ieri non ce l’ha fatta dopo un incidente al CEV, al suo team ed alla sua famiglia a cui vanno i miei pensieri in questo difficilissimo momento”