Nemmeno il tempo di tornare a casa e godersi il fantastico podio nella prima apparizione mondiale come wild card ad Imola, che Kevin Sabatucci riparte verso Castelletto di Branduzzo, per il secondo appuntamento del Dodici Pollici Italian Cup sul tracciato del 7 Laghi, in sella alla F15RR firmata Bucci Moto.
Arrivato nel pavese come secondo in classifica, dopo la seconda posizione nell’unica gara disputata ad Adria, Kevin ha dato prova di grande competitività fin dal sabato, con ottimi tempi e le giuste regolazioni da parte del team, alla ricerca del migliore assetto per le qualifiche e la gara di domenica.
Dopo una sessione di libere per provare che tutto fosse a posto, la qualifica vede Kevin grande protagonista, ad animare fin da subito il turno, unico pilota in grado di scendere sotto il muro dei 56 secondi (per ben tre volte), con il tempo record di 55.817, per la prima pole position del giovane ascolano in sella alla Pitbike.
Dietro di lui, grande battaglia per la seconda posizione, a far presagire una gara molto combattuta, con Saltarelli che beffa D’Onofrio e Ferrari, con il compagno di squadra di Kevin appunto ad aprire la seconda fila, in un pacchetto di piloti racchiusi in pochissimi decimi di secondo, dalla seconda alla quarta posizione.
Il via di gara 1, con la pioggia che sembra poter far capolino, è pessimo per Sabatucci, che sbaglia la partenza e gira quinto alla prima curva, ma tempo due sole curve ed ecco che l’ascolano è già in terza posizione, con la seconda che arriva ancora prima del termine del primo passaggio sul traguardo.
Saltato anche D’Onofrio, Kevin prova a scappare, conquistando quel piccolo margine necessario per mantenersi in controllo, mentre dietro Ferrari prova a conquistare la doppietta per Bucci, ma il rivale riesce a chiudere le porte e rimanere davanti al termine degli undici passaggi che vedono Kevin trionfare, davanti a D’Onofrio e Ferrari.
Scongiurato il pericolo pioggia, gara 2 per Sabatucci scatta meglio, con Kevin ed il rivale D’Onofrio che stavolta riescono a staccarsi leggermente dal gruppo inseguitore, dando vita entrambi ad una corsa spettacolare tra sorpassi e controsorpassi, con l’epilogo all’ultimo giro come nelle migliori aspettative del pubblico sugli spalti.
Kevin passa D’Onofrio alla prima curva, ma il pilota Pitom riprova e ripassa l’ascolano a pochissime curve dalla fine. Sembra finita ed invece Sabatucci si inventa un sorpasso clamoroso all’ultima esse, un punto dove sorpassare è quasi impossibile, e taglia il traguardo con un decimo di vantaggio sul rivale, conquistando così la doppietta e la vittoria nella generale di giornata.
Una grande vittoria per Kevin ed il Team Bucci Moto, contro un rivale forte e determinato come D’Onofrio, che permette così al 19enne ascolano di agguantare anche la leadership in campionato, dove ora Kevin comanda con 710 punti, contro i 670 del rivale mentre più staccato a 510 lunghezze troviamo Ferrari.
Prossimo appuntamento, ora, per Kevin in sella alla Bucci F15RR sarà tra tre settimane sul tracciato di Ottobiano, una pista che al giovane ascolano piace parecchio, per il terzo appuntamento del 12 Pollici Italian Cup, in vista, poi, del terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità, previsto due settimane più tardi ad Imola.
Kevin Sabatucci: “E’ sempre bello venire al 12 Pollici a divertirmi con le pitbike e devo ringraziare come sempre il mio Team Bucci per una moto veramente spaziale. Sono contento del risultato del weekend, abbiamo conquistato il massimo e girato davvero forte, e devo fare i complimenti anche a Bryan (D’Onofrio, ndr), per la battaglia in gara 2, che è stata bellissima e si è risolta all’ultima curva. Sono soddisfatto di questo inizio di stagione, in generale, e sono contento di aver conquistato in questo weekend le prime due vittorie della stagione, dopo la gara di Adria in cui abbiamo chiuso in seconda piazza. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno lavorato questo weekend attorno alla mia moto, in particolar modo Claudio (Bucci, ndr) col quale mi trovo davvero bene e sono veramente contento di far parte di questa squadra. Adesso, dopo 3 settimane di gare consecutive, ci prendiamo una piccola pausa per poi tornare ad Ottobiano con tanta voglia di continuare su questa strada!”