Ultimo weekend di gara per Kevin Sabatucci nel 12 Pollici Italian Cup sul tracciato di Adria, con la Ohvale gestita dal Team Yes nella categoria MiniGP Over 16cv, campionato che vede Kevin chiudere in seconda posizione assoluta, nonostante l’assenza nel primo round proprio sul tracciato veneto.
Kevin, reduce dalla pausa estiva e dal podio di Misano con la Yamaha del ProGP Racing nella Supersport 300, ha preso confidenza con la pista fin dai primi turni di venerdì, in cui l’asfalto si presentava bagnato, condizione che però diverte il 18enne ascolano, che quando c’è la possibilità di girare non vuole tirarsi indietro.
Il venerdì di gara ha poi visto il sole baciare la pista e Sabatucci ha sfruttato l’opportunità per girare anche con la Pitbike Yes equipaggiata del doppio freno a disco, ottenendo subito ottimi riscontri cronometrici nonostante le pochissime apparizioni nell’ultimo anno in sella a questo tipo di moto.
Dopo aver completato oltre 100 giri tra Ohvale e Pitbike, la giornata di venerdì è andata in archivio, con il meteo incerto a farla da padrone, ma con la bella sorpresa di un sabato asciutto, condizione migliore per mettere a punto la moto per la gara, cosa che a Sabatucci riesce bene, facendo segnare ottimi tempi fin dai primi turni del mattino.
La domenica di gara invece inizia con un primo turno di libere tranquillo, in cui Sabatucci fa segnare il miglior tempo della sua categoria, in condizioni di pista complicata, con la pioggia della notte che ha lavato completamente l’asfalto del tracciato di Adria.
La qualifica vede Kevin assoluto protagonista, con un tempo di 59.3 che vale al giovane ascolano la prima posizione di categoria e la quinta generale (comprese le 22cv), ma una scivolata al curvone a due minuti dal termine rischia di compromettere la gara, con Sabatucci illeso, ma con la moto che subisce un po’ di danni, rendendo complicata la presenza in gara 1.
Dopo il grande lavoro del Team Yes per rimettere insieme la Ohvale di Kevin, purtroppo la sfortuna ci vede bene e gara 1 vede Sabatucci schierarsi in griglia, con la moto che però perde l’attacco del serbatoio, rendendo “mobile” quella parte della Ohvale e rendendo altresì impossibile partire in queste condizioni.
Kevin rientra ai box e l’unica soluzione per ripartire subito è “nastrare” la moto, con il giovane ascolano che non si fa problemi a rientrare in pista così ed a stampare 3 giri veloci, uno più veloce dell’altro, a conquistare il giro più veloce della gara, non classificato però per non aver completato almeno il 75% della gara.
Gara 2 invece vede Kevin scattare bene, con la moto sempre nastrata, lottare in mezzo alle 22cv, con sorpassi e controsorpassi con moto più potenti di oltre cavalli in confronto a quella di Sabatucci, che chiude in prima posizione di categoria, secondo generale e con un giro record di 58.7.
Si chiude così la stagione 2017 per quanto concerne il 12 Pollici Italian Cup e la MiniGP per Kevin Sabatucci, che ora si appresta a tornare in sella alla Yamaha R3 del Team ProGP Racing in vista dei round del Mugello, terza corsa per il giovane ascolano nella Supersport 300, in programma il 23 ed il 24 settembre.