Nel weekend del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sul tracciato del Misano World Circuit, l’unica gara della Red Bull Rookies Cup in programma, vinta da Ogura ed in cui Masaki passa al comando della classifica generale, vede Lorenzo Bartalesi mettersi in ottima luce, dopo un inizio di weekend non andato per il verso giusto.
Infatti, il giovanissimo pilota toscano, al suo primo anno alla guida della KTM Moto3 e nella Red Bull Rookies Cup, non è riuscito ad esprimere il suo massimo potenziale nel corso delle qualifiche, dovendo accontentarsi di una 22esima posizione in griglia, assolutamente non consona alle capacità di Lorenzo.
Al via della sua prima gara di casa nella Rookies Cup, Bartalesi è riuscito a compiere una fantastica rimonta, partendo bene, girando su un buon passo, costantemente migliore del suo giro di qualifica e soprattutto, con un tempo sul giro di 1.47.1, il nono assoluto tra i giovani piloti Red Bull.
Lorenzo ha compiuto una corsa tutta nel secondo gruppo, a giocarsi per la prima volta anche la top 10 assoluta, in battaglia nel gruppetto dalla nona posizione a seguire, divertendosi e facendo divertire i suoi tifosi, che finalmente hanno potuto osservarlo ed ammirarlo nel weekend di casa.
Il giovane toscano ha poi chiuso in 14esima posizione, conquistando due punti che non sono però il principale motivo di soddisfazione del weekend, perchè la vera dimostrazione Bartalesi l’ha data con la costanza di rendimento in gara e la grande crescita rispetto alle qualifiche, arrivando a giocarsi posizioni di tutto rispetto, con rivali anche più esperti del 15enne fiorentino.
Con la consapevolezza di una bellissima gara e di un esperienza e fiducia che cresce gara dopo gara, per Bartalesi adesso si prospetta l’ultimo round della Red Bull Rookies Cup ad Aragon, per provare a confermare i progressi ottenuti finora e cercare di conquistare anche nella classifica finale quella top 10 meritatissima, per la voglia e l’impegno dimostrati in questo difficile ambientamento nella classe Moto3.
Ambientamento che grazie alla grande tenacia del giovanissimo Lorenzo sta piano piano arrivando a termine e la sensazione è che il pilota RMUVR46RA al CIV stia crescendo sia a livello prestazionale che mentale, con la certezza di un impegno sempre al 100% per dimostrare il proprio valore. Ed adesso, in attesa di rivederlo in pista, andiamo ad ascoltare le sue parole!
Una gran bella gara dopo delle qualifiche complicate. Raccontaci, com’è è andata? Cosa è cambiato da ieri?
“Si, davvero, la gara oggi è stata bellissima, mi sono divertito un casino e sono riuscito a giocarmi la top 10, un’emozione grandissima! In sostanza, non è cambiato nulla da ieri, solo che oggi ci ho creduto di più e ho dato ancor più del 100% ed il risultato è stato ottimo. Sono contento!”
Oltre ai punti, hai conquistato il 9 giro veloce. Cosa significa questo per te? Sei soddisfatto di quanto ottenuto?
“Assolutamente si, sono molto soddisfatto sia di come sono arrivato in classifica, con un distacco ridottissimo dalla top 10, sia del tempo fatto a metà gara che è una grande iniezione di fiducia in vista del prossimo round di Aragon”
Questa è stata la tua prima gara di casa in Rookies Cup. Cosa ha significato per te? Hai incontrato delle difficoltà a gestire la pressione o è stato per te uno stimolo avere il pubblico di casa?
“Si, finalmente ho corso in una pista che conoscevo benissimo, sulla quale ho vinto anche un mese e dieci giorni fa al CIV e su cui mi sento bene e molto preparato. E’ stato bello correre di fronte al mio pubblico, ma ero anche molto agitato perché era la gara di casa e volevo ben figurare”
Tra due settimane ad Aragon si chiude la stagione. Quale è il tuo obiettivo per chiuderla al meglio?
“Si chiude la stagione e voglio cercare di chiuderla conquistando la top 10! Voglio iniziare ad andare forte subito alla prima prova e cercare di fare una buona qualifica, per mettermi in una migliore condizione per la gara e raggiungere il mio obiettivo!”