READ IN ENGLISH
Occasione speciale grazie a Bucci Moto, con Lorenzo Dalla Porta, campione del Mondo Moto3 2019, che nella giornata di venerdì è stato presente ad Eicma allo stand della azienda di Felino, per una sessione di autografi e foto con il primo italiano a conquistare la corona iridata nella categoria Moto3.
Un’opportunità particolare, dettata dallo splendido rapporto che intercorre tra Claudio Bucci, la sua famiglia e Lorenzo Dalla Porta, con il futuro pilota del team Italtrans in Moto2 che ha anche avuto modo di provare e di allenarsi con le creazioni Bucci, alle quali ha sempre dato un feedback molto positivo, nonché dispensato consigli utilissimi per la messa a punto di questi mezzi.
Il campione del mondo Moto3 si è trattenuto allo stand Bucci per una ventina di minuti, con tante persone che lo hanno fermato per qualche autografo, foto, e soprattutto per rivolgere i propri complimenti e la propria ammirazione per quanto ottenuto dal giovane toscano, che dopo il titolo di campione del mondo junior Moto3, ha conquistato anche il titolo iridato nel Mondiale, con l’intenzione di non fermarsi qui.
Con la fiera che prosegue con grande interesse per le MiniGP Bucci, sia la BR10GP che la BR12GP, e per la F20, sia in versione Motard che Cross, la giornata di ieri è stata importante per l’azienda di Felino, che ringrazia Lorenzo per la grande disponibilità nell’essere presente al proprio stand, e si prepara a completare gli ultimi due giorni di Eicma in vista poi di tornare al lavoro per preparare la prossima stagione.
Claudio Bucci: “Innanzitutto voglio ringraziare Lorenzo Dalla Porta e la sua famiglia per questa splendida opportunità che ci è stata concessa di avere il Campione del Mondo Moto3 nel nostro stand per far felici i nostri visitatori. Lorenzo è un amico, ma allo stesso tempo un pilota davvero forte e l’ha dimostrato nel corso degli anni, crescendo passo dopo passo per arrivare in alto, rimanendo però umile come quando ha iniziato la propria carriera. Per noi è stato un onore averlo qui con noi ed allo stesso tempo avergli visto guidare alcune delle nostre moto, per le quali ha espresso pareri positivi e dispensato utilissimi consigli ogni qualvolta che è salito in sella. Ora puntiamo a chiudere al meglio EICMA, in cui stiamo presentando le nostre nuove moto e poi ci concentriamo per l’anno prossimo, facendo un grande augurio a Lorenzo sia per l’ultima gara a Valencia che per i test in Moto2 in vista della prossima stagione!”