Se del primo podio in assoluto in PreMoto3 250 4 tempi abbiamo già raccontato, oggi è arrivato il momento di ricordare un altro avvenimento importante nell’annata del giovane pilota campano Fiore Prisco, impegnato nell’ELF CIV con la SpeedUp del VL Team.
Si sa, nell’arco di una stagione ci sono weekend che rimangono indelebili nella memoria di un pilota, in quella dei genitori e di chi segue assiduamente quello che può essere un amico, un parente, un conoscente, un cliente, oppure da appassionati, semplicemente per osservare i miglioramenti, le difficoltà, i cambiamenti che questi giovani piloti subiscono o compiono durante i mesi in pista.
Per Fiore, uno di questi momenti, in cui ha vissuto tutte le emozioni possibili, dalla grande gioia, alle difficoltà ed ai problemi, è sicuramente stato l’ultimo weekend al CIV, sul tracciato del Misano World Circuit Marco Simoncelli, in un mix che vogliamo raccontarvi.
Il weekend sul circuito del Santa Monica, inizia con la qualifica, che vede Fiore qualificarsi in sesta posizione di categoria, dodicesima nella generale, impossibilitato a migliorare nella sessione mattutina di sabato a causa della pioggia che cade incessante sull’asfalto romagnolo.
Nel pomeriggio, la pista va via via asciugandosi e la PreMoto3, nel tardo pomeriggio, è la prima classe a potersi permettere al 100% la partenza con le gomme slick. Ma il tracciato è infido ed i giovanissimi piloti devono stare attenti, soprattutto alla Quercia ed al Carro, ancora molto umidi. Ne fa le spese il compagno di team di Fiore, Alberto Surra, che cade ed è costretto a dare forfait anche per gara 2.
Prisco, nonostante la giovanissima età e la poca esperienza in situazioni di questo genere, conduce una gara attenta, cercando di non commettere errori e capitalizzare al massimo il risultato, in una condizione in cui anche piloti più esperti commettono sbavature che ne compromettono la corsa.
Fiore invece non ne commette. Ed il risultato arriva, con un terzo posto che vale il primo podio al Campionato Italiano Velocità per il pilota napoletano, alla sua terza gara in assoluto nella rassegna nazionale, in un tracciato impegnativo come Misano, a dimostrazione di grande voglia e capacità di crescere, giorno dopo giorno, turno dopo turno, giro dopo giro.
Prisco, conquistato il primo podio, sulle ali dell’entusiasmo è grandissimo protagonista anche nel successivo turno, il warm up della domenica, che si presenta umido per i piloti della Premoto3, costretti ad entrare in pista su un tracciato viscido con le gomme da bagnato, condizione complicata per questi giovanissimi.
Il talentuoso campano però non è spaventato ed anzi, conquista per la prima volta la prima posizione di categoria al termine di un turno al Campionato Italiano Velocità, completando il warm up in seconda piazza assoluta, davanti a Lorenzo Bartalesi e Pasquale Alfano, due dei più esperti della categoria.
Un grande risultato, dopo un altro grande risultato, che forse fa esagerare Fiore. Il giovane pilota napoletano, in vista di gara 2, commette un errore di valutazione, impuntandosi su un cambiamento alla moto sconsigliato dal competente VL Team, che però Prisco vuole a tutti i costi.
Il team decide di assecondare Fiore, sapendo che la modifica non porterà i risultati sperati dal dodicenne pilota, compiendo una grande mossa da un punto di vista didattico e di formazione per Fiore, che purtroppo, come ampiamente previsto dal Team campione in carica, non riesce a portare a casa i frutti sperati.
Si chiude così con questo piccolo amaro in bocca, ma con la grande soddisfazione per il podio ed il primo posto nel warm up di domenica mattina, il weekend di Misano per Fiore, che con questo bagaglio di esperienza si può permettere di proseguire la sua crescita e guardare positivo verso i prossimi round del Campionato Italiano Velocità. A partire dal Mugello.