Dopo le particolari qualifiche di ieri, ecco il primo vero e proprio assaggio per i piloti di Moto2 con l’asciutto.
Pronti, via e subito prendono il largo in tre, ovvero Thomas Luthi, Mattia Pasini e Franco Morbidelli, mentre i primi della classe in classifica generale sono più in difficoltà nel gruppo dietro.
Dopo pochi giri, ecco il primo colpo di scena, con la scivolata di Sam Lowes, a completare una giornata no completa per il Team Gresini, tra moto3 e moto2, dovendo dunque dire addio alle speranze (già remote) mondiali.
Pochi giri ed ecco un altro colpo di scena. Alex Rins cade e deve dire addio anche lui alla gara, che lo vedeva in sesta posizione, ma davanti a Zarco ed in netto recupero sui primi. Lo spagnolo non riesce a riprendere la gara e Zarco, in netta difficoltà, ringrazia e porta a casa.
Davanti, prosegue la bagarre tra Luthi, Pasini e Morbidelli, mentre quarto – più staccato – è Baldassarri, seguito da Cortese, Nakagami e Folger.
Con l’andare dei giri, piano piano ecco che Baldassarri e Cortese riescono dopo un lungo inseguimento a riprendere il primo gruppo, andando a formare un plotone di 5 piloti, con il tedesco che riesce a sopravanzare il pilota del Forward Racing e punta subito al codone di Pasini.
A quattro giri dal termine, ecco il sorpasso di Cortese ai danni di Pasini, che alla curva quattro scivola buttando all’aria le speranze di podio, pur ripartendo ma costretto a rientrare ai box al termine del giro. Penultimo giro in cui Morbidelli attacca e sorpassa Luthi, portandosi in testa all’inizio dell’ultima tornata, con Cortese sempre terzo e relativamente tranquillo per il podio.
Morbidelli è bravo a tenere dietro Luthi fino all’ultima curva, ma lo svizzero è ancora più abile a prendere la scia del pilota italiano e sfruttarla per passare sul traguardo con quei dieci millesimi di vantaggio che gli garantiscono vittoria e secondo posto in classifica generale, a poco più di venti lunghezze da uno spentissimo Zarco, dodicesimo, a sole due gare dal termine. Morbidelli chiude secondo, Cortese è terzo e Baldassarri è quarto. Per gli italiani, Corsi chiude settimo, Marini è sedicesimo e Nocco 19esimo.
Ordine d’arrivo:
Moto 2 2016 Phillip Island Standing | |||||
1 | T. Luthi | SWI | Garage Plus Interwetten | Kalex | 25 |
2 | F. Morbidelli | ITA | Estrella Galicia 0,0 Marc Vds | Kalex | 20 |
3 | S. Cortese | GER | Dynavolt Intact GP | Kalex | 16 |
4 | L. Baldassarri | ITA | Forward Racing | Kalex | 13 |
5 | T. Nakagami | JPN | IDEMITSU Honda Team Asia | Kalex | 11 |
6 | J. Folger | GER | Dynavolt Intact GP | Kalex | 10 |
7 | S. Corsi | ITA | Speed Up Racing | Speed Up | 9 |
8 | A. Pons | SPA | AGR Team | Kalex | 8 |
9 | M. Schrotter | GER | AGR Team | Kalex | 7 |
10 | X. Vierge | SPA | Tech 3 Racing | Tech 3 | 6 |
11 | X. Simeon | BEL | QMMF Racing Team | Speed Up | 5 |
12 | J. Zarco | FRA | Ajo Motorsport | Kalex | 4 |
13 | J. Raffin | SWI | Sports-Millions-EMWE-SAG | Kalex | 3 |
14 | E. Pons | SPA | Paginas Amarillas Hp 40 | Kalex | 2 |
15 | R. Wilairot | THA | IDEMITSU Honda Team Asia | Kalex | 1 |
16 | L. Marini | ITA | Forward Racing | Kalex | 0 |
17 | R. Mulhauser | SWI | CarXpert Interwetten | Kalex | 0 |
18 | R. Rosli | MAL | Petronas Malaysia | Kalex | 0 |
19 | A. Nocco | ITA | Leopard Racing | Kalex | 0 |
20 | M. Pasini | ITA | Italtrans | Kalex | 0 |
21 | D. Kent | GBR | Leopard Racing | Kalex | – |
22 | H. Syahrin | MAL | Petronas Malaysia | Kalex | – |
23 | R. Gardner | AUS | Tasca Racing Moto2 | Kalex | – |
24 | A. Rins | SPA | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex | – |
25 | J. Simon | SPA | QMMF Racing Team | Speed Up | – |
26 | A. Marquez | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc Vds | Kalex | – |
27 | S. Lowes | GBR | Gresini Racing | Kalex | – |