Che ci sia asciutto, che piova o che grandini, Jorge Martin quest’anno in Moto3 in qualifica è imbattibile, o quasi. Il giovane spagnolo del Team Gresini non si fa spaventare dall’asfalto bagnato del TT di Assen e conquista la sesta pole position su otto tentativi, un ruolino di marcia impressionante.
Martin ha chiuso la sessione con oltre 8 decimi di vantaggio sul secondo classificato, il padrone di casa Bo Bendsneyder, autore di un’ottima qualifica, quasi sempre in testa, prima dell’abbattimento dell’uragano spagnolo sul circuito olandese.
Chi conquista finalmente la prima fila è Nicolò Bulega, con il giovane romagnolo del team SKY VR46 che si qualifica terzo, con un tempo fatto segnare nei primi minuti della sessione e che da fiducia a Bulega, in grande difficoltà quest’anno, per la gara di domani, che tuttavia dovrebbe essere asciutta, ma ad Assen, si sa, fare previsioni è più che azzardato.
Scatterà quarto il thailandese Nakarin Atirathpuvapat, davanti alla prima delle Mahindra, quella di uno stratosferico Marco Bezzecchi, capace di spingere la casa italo indiana fino al quinto posto, in sella alla moto del Team CIP, completando la miglior qualifica della carriera, così come il compagno Manuel Pagliani, qualificatosi anche lui in top 10, con la nona posizione.
Completa il quadro degli italiani in top 10 Tony Arbolino, con la Honda del Team SIC58, ottavo, alle spalle di Joan Mir, leader incontrastato finora del mondiale, vittima di una caduta senza conseguenza che però ha fatto perdere allo spagnolo gran parte del turno di qualifica.
Più indietro, Romano Fenati, sempre un po’ in difficoltà sul bagnato, scatterà dalla quinta fila con la quindicesima casella, due posizioni avanti rispetto ad Enea Bastianini, anche lui con qualche problema di troppo, così come Fabio Di Giannantonio, solo 21esimo in griglia.
Chiudono infine il quadro, Lorenzo Dalla Porta, 24esimo, Niccolò Antonelli, 25esimo, ed Andrea Migno, 27esimo.