Con l’avvicinarsi del weekend motociclistico più atteso dell’anno, ovvero il Gran Premio del Mugello, si avvicina anche il momento tanto atteso per uno dei grandi protagonisti del Campionato Italiano Velocità, che proprio nel Gran Premio d’Italia farà il suo esordio Mondiale nella classe Moto3.
Stiamo parlando di Edoardo Sintoni, giovane pilota ravennate in forza al Team 3570 MTA, che in sella alla Mahindra con cui sta più che ben figurando all’ELF CIV, avrà l’opportunità di mettersi alla prova tra i saliscendi del Mugello, per la prima volta con i grandi della classe Moto3.
Edoardo Sintoni è una ormai vecchia conoscenza del Campionato Italiano, presente nella classe PreMoto3 dal 2013, con all’attivo ottimi risultati soprattutto l’anno successivo, quando il ravennate conquista anche il podio nell’ultimo round. Indovinate un po’ dove? Si, al Mugello.
Non avendo mai avuto una vera occasione con un mezzo performante al 100% nell’arco di tutta la stagione, Sintoni passa poi in Moto3 nell’anno 2015 come pilota ufficiale TM ed i risultati sono di quelli veramente buoni. “Edo” conquista il suo primo podio al CIV nella classe entrante al Motomondiale alla sua quarta gara, con un secondo posto a Vallelunga, a cui aggiunge ottimi piazzamenti nell’arco della stagione, che gli valgono a fine anno la quinta posizione in classifica.
Con gli ottimi risultati ottenuti, il 2016 parte sotto i migliori auspici, ma per Sintoni non sarà così. Dopo la prima gara a Vallelunga, round 1 e 2, la separazione con TM costringe il 16enne ravennate a trovare un’altra sistemazione, in fretta, perchè il campionato non aspetta. Ed Edoardo è costretto a saltare il secondo appuntamento, al Mugello.
Inserito nel progetto #madeinciv della Federazione Italiana, Sintoni trova la sistemazione per il prosieguo della stagione, con la struttura MTA Italia e la Mahindra, direttamente supportato dalla Federazione e da un team di esperti tecnici provenienti dal Mondiale e non solo.
Edoardo va subito forte e con la Mahindra il feeling è quello giusto. Non arrivano i risultati sperati, a volte per sfortune, a volte per eccessi di foga, giustificabili sicuramente dalla voglia di dimostrare le proprie capacità. Che ci sono.
L’anno si chiude con il rammarico del Mugello, quando il numero 30 si trovava in testa alla corsa sul bagnato, ed una scivolata sulla pista allagata gli ha impedito di proseguire con quella che sarebbe stata una grande gara. L’anno si chiude senza podi, per il pilota romagnolo, ma le basi poste sono di quelle solide.
E così è. Il team si ingrandisce ed entra ufficialmente nel Campionato Italiano Velocità ELF con il nome di 3570 MTA ed, assieme ad Edoardo, anche due compagni di squadra, Kevin Sabatucci e l’esordiente Gianluca Sconza. Le moto restano Mahindra e le possibilità di essere uno dei favoriti ci sono, per Sintoni. L’occasione è arrivata.
Ora bisogna sfruttarla, chiaro. Ma così è. Edoardo vince in volata gli Internazionali di Velocità a Magione, dopo una bella lotta con il compagno di squadra Sabatucci e Nicholas Spinelli, nel mese di Marzo e ben figura in tutti i test precampionato, a dimostrazione di essere uno dei favoriti. Se non IL favorito…
Ed ad Imola, nel primo round del Campionato Italiano, il palcoscenico è tutto per lui. Pole position e vittoria in rimonta, al termine di una corsa disputata con la moto non al 100%, dopo essere stato colpito dalla Mahindra di Delbianco in seguito alla caduta del pilota di Max Biaggi.
Sintoni vince ed in gara 2 chiude al secondo posto, portandosi così a casa la tabella tricolore, guadagnandosi anche a livello di risultati quella che è un’occasione incredibile, la Wild Card al Mugello in Moto3.
E poco importa se il weekend sfortunato di Misano lo ha catapultato al terzo posto in classifica tricolore, perchè Sintoni ha dimostrato di essere uno dei più grandi favoriti alla conquista di quello che rimane l’obiettivo stagionale per lui e per il Team 3570 MTA, oltre ad essere uno dei migliori talenti in circolazione nel panorama motociclistico italiano.
Ed aspettando venerdì per i primi riscontri cronometrici del weekend con le prime prove libere, lasciandovi in seguito le dichiarazioni di Sintoni e del direttore sportivo Alessandro Tonucci, ad “Edo” va un grande in bocca al lupo per questa grande occasione mondiale!
Edoardo Sintoni (Team 3570 MTA – Mahindra MGP3O #30) – “Correre nel Motomondiale per me rappresenta una grandissima opportunità oltre che il coronamento di un obiettivo inseguito da tempo. Confrontarmi con i protagonisti del Mondiale sarà un bel banco di prova per tutti noi: lavoreremo con il massimo dell’impegno per fare del nostro meglio e sfruttare al meglio questa occasione. Chiaramente non perdiamo di vista il nostro principale obiettivo rappresentato dal Campionato Italiano, non a caso questa wild card servirà per preparare la prossima tappa del CIV in programma nel mese di luglio. Per quanto mi riguarda non vedo l’ora: sono impaziente di scendere in pista!”
Alessandro Tonucci (Team 3570 MTA – Direttore Sportivo) – “Tutta la squadra è felice di questa opportunità: in particolare ‘Edo’ se la merita tutta. A titolo personale sarà un fine settimana di emozioni: seppur con un differente ruolo tornerò nel Motomondiale, esattamente ad 1 anno dalla mia ultima gara disputata, proprio al Mugello, da pilota in Moto2. Ci metteremo tutto il nostro impegno per massimizzare questa wild card e ripagare la fiducia accordataci dai nostri prestigiosi partner. Realisticamente il nostro obiettivo sarà di avvicinare il più possibile la zona punti ed attestarci quale miglior Mahindra in pista. Raggiungere questo traguardo sarebbe davvero il coronamento di una prestazione memorabile“.