Dopo due turni “particolari”, i piloti della Moto3 scendono in pista per le qualifiche ufficiali della prima tappa europea del Mondiale Moto3 sul circuito di Jerez de la Frontera, in un turno completamente asciutto.
Ed a stupire è stato lo spagnolo Jorge Martin, che ha conquistato la Pole Position del gran premio di Spagna con un tempo stratosferico per l’alfiere del team Gresini, che ha fermato il cronometro sull’1.46.004 che risulta essere il nuovo record della pista, superando Jack Miller nel 2014.
Alle spalle del pilota spagnolo in sella ad una Honda, troviamo un’altra delle Honda, quella dello spagnolo Canet, con dietro di lui il primo degli italiani, vale a dire Romano Fenati, staccato di oltre mezzo secondo dall’assurdo crono del pilota iberico, ma positivo in vista della gara, in cui il pilota ascolano del Team Marinelli Rivacold Snipers potrà essere molto pericoloso.
Altro dominio Honda, con il capoclassifica Joan Mir che aprirebbe la seconda fila in quarta posizione, ma che invece viene penalizzato con la cancellazione del tempo per aver superato i limiti della pista e sarà costretto a scattare dalla nona casella. Mir che aveva chiuso davanti alla prima delle KTM, quella di Nicolò Bulega, non contento al 100% della sua prestazione, ma comunque primo pilota della casa austriaca, molto vicino alla seconda posizione di Canet, seguito poi in quinta casella dalla sorpresa di giornata Marcos Ramirez, con la KTM del Team Platinum Bay di Fiorenzo Caponera, che piazza anche Darryn Binder in decima posizione.
Antonelli passa dunque in seconda fila, sesto, davanti a Tatsuki Suzuki per la SIC58 Squadra Corse, ed Andrea Migno, ottavo, mentre l’altro italiano Di Giannantonio chiude undicesimo a soli 4 decimi da Canet, per una gara che come al solito si preannuncia spettacolare e combattuta in stile moto3.
Più indietro gli altri italiani, con Enea Bastianini che chiude in 14esima posizione con la Honda del Team Estrella Galicia, mentre Lorenzo Dalla Porta è la seconda delle Mahindra in pista e conquista la 17esima posizione, in uno spiraglio di luce dopo un inizio molto negativo per lui e per la casa italo indiana.
Ancor più nelle retrovie troviamo gli altri italiani, vale a dire i due piloti del Team CIP Mahindra, Marco Bezzecchi e Manuel Pagliani, rispettivamente 27esimo e 30esimo e Tony Arbolino, solo 29esimo ed in difficoltà dopo una giornata di ieri molto positiva, che lo aveva visto protagonista stabilmente nei primi 15 della classifica.
In attesa dei risultati completi (che potete trovare qui)e di sapere se ci sarà qualche altro pilota penalizzato per il discorso del 107% in ogni settore che spesso vediamo in Moto3, l’appuntamento è per la gara domani alle 11.00, con gli italiani che potranno essere grandi protagnoisti!