Prima giornata delle due previste nella sessione di test privati sul Circuito di Jerez, che vede presenti la maggior parte dei team di Moto3 e Moto2, questa volta in condizioni ottimali rispetto a qualche settimana fa, quando erano presenti solo alcune delle squadre che corrono nel Mondiale.
A far la voce grossa, dopo i positivi test a Valencia, è stato Nicolò Bulega, in sella alla KTM dello Sky Racing Team VR46, che ha chiuso questa prima giornata in testa, unico a scendere sotto il muro del minuto e 47 secondi, con poco più di un decimo di vantaggio sul tedesco Philipp Oettl, anche lui su KTM, classe 96 che si appresta a cominciare la quinta stagione completa in Moto3.
Alle loro spalle, un filotto di Honda – casa più presente nel Campionato del Mondo Moto3 – capitanato dalla new entry del team Delconca Gresini, Jorge Martin (assente invece Di Giannantonio per la frattura della clavicola rimediata a Valencia), davanti a Romano Fenati – ottimo quarto distanziato di pochi decimi da Bulega – e John McPhee, ripresosi al meglio dal pauroso incidente di Philipp Island e pronto a portare all’esordio il British Talent Team. Lo scozzese ha preceduto Joan Mir, sempre in sella ad una Honda del Team Leopard, davanti al secondo pilota SKY VR46, Andrea Migno, ed Aron Canet, che precede Livio Loi (Leopard Racing) e la prima delle due Honda della SIC58 Squadra Corse, quella del giapponese Tatsuki Suzuki, ultimo dei piloti sotto il 48.
A seguire Kornfeil, con la prima delle Mahindra, ed un Enea Bastianini indietro, che sembra essersi concentrato più che altro sul setup in configurazione gara, senza cercare il vero e proprio time attack.
Più indietro invece Tony Arbolino, sedicenne milanese che si appresta ad esordire nel Mondiale con la SIC58, staccato di un secondo e otto decimi da Bulega, ma comunque positivo con tanti chilometri utili in vista della prima gara, così come per Patrik Pulkkinen, finlandese, staccato di oltre 4 secondi dalla vetta, ma con tanta esperienza da accumulare nel mondiale dopo la parentesi Red Bull Rookies Cup negli ultimi anni.
Domani, seconda ed ultima giornata di test privati, in condizioni che potrebbero peggiorare, con la pioggia che potrebbe fare capolino sul tracciato spagnolo. In ogni caso, saranno altri chilometri per i protagonisti del mondiale, in attesa poi di vederli tutti insieme – sempre a Jerez – nei primi test ufficiali della stagione, che si svolgeranno a breve.
Di seguito, i risultati di oggi per quanto concerne la categoria Moto3.
Moto3 Test Jerez – Day 1 | |||||
1 | Nicolò BULEGA | Sky Racing Team VR46 | KTM | 1’ 46” 912 | 77 |
2 | Philipp OETTL | Sudmetall Schedl Racing GP | KTM | 1’ 47” 021 | 62 |
3 | Jorge MARTIN | Delconca Gresini Racing | HONDA | 1’ 47” 253 | 62 |
4 | Romano FENATI | Marinelli Rivacold Snipers | HONDA | 1’ 47” 265 | 48 |
5 | John MCPHEE | British Talent Team | HONDA | 1’ 47” 576 | 67 |
6 | Joan MIR | Leopard Racing | HONDA | 1’ 47” 672 | 75 |
7 | Andrea MIGNO | Sky Racing Team VR46 | KTM | 1’ 47” 710 | 69 |
8 | Aron CANET | Estrella Galicia 0,0 Marc Vds | HONDA | 1’ 47” 746 | 78 |
9 | Livio LOI | Leopard Racing | HONDA | 1’ 47” 923 | 67 |
10 | Tatsuki SUZUKI | SIC58 Squadra Corse | HONDA | 1’ 47” 997 | 56 |
11 | Jakub KORNFEIL | Peugeot MC Saxoprint | MAHINDRA | 1’ 48” 033 | 70 |
12 | Enea BASTIANINI | Estrella Galicia 0,0 Marc Vds | HONDA | 1’ 48” 164 | 64 |
13 | Nakarin ATIRATHPUVAPAT | Honda Team Asia | HONDA | 1’ 48” 374 | 78 |
14 | Jules DANILO | Marinelli Rivacold Snipers | HONDA | 1’ 48” 534 | 71 |
15 | Kaito TOBA | Honda Team Asia | HONDA | 1’ 48” 690 | 74 |
16 | Tony ARBOLINO | SIC58 Squadra Corse | HONDA | 1’ 48” 716 | 68 |
17 | Patrik PULKKINEN | Peugeot MC Saxoprint | MAHINDRA | 1’ 51” 057 | 83 |