Terminato da poco il terzo turno di libere in Qatar per la Motogp, ultimo turno valido per accaparrarsi l’accesso alla Q2 di domani senza dover guadagnare l’accesso tramite la prima delle due sessioni di sabato.
Il più veloce, ancora una volta, è stato il mattatore del weekend Maverick Vinales, primo con il tempo della FP1 di ieri, ma capace di confermarsi in testa alla classifica anche oggi, seppur con un vantaggio minore rispetto a giovedì.
In seconda posizione nel combinato, a sorpresa, troviamo un ritrovato Andrea Iannone, strepitoso nell’ultima parte del turno nel trovare un tempo stratosferico che issa la Suzuki a poco più di mezzo secondo dalla Yamaha dello spagnolo.
Terzo, con il tempo di ieri, è Marc Marquez, costante nel passo ma ancora un po’ indietro rispetto agli altri, con la gomma Hard all’anteriore, uno dei pochi piloti ad averla utilizzata, subito davanti alla sorpresa di oggi, vale a dire il francese Johann Zarco, bi campione del mondo Moto2, primo dei privati in quarta posizione con la Yamaha del Team Tech 3.
A seguire, Andrea Dovizioso, con la prima delle ducati, molto veloci sul dritto ma ancora in ritardo nel tempo sul giro, mentre Scott Redding, primo nel pomeriggio nella FP2, è sesto, nonostante una caduta alla fine del turno alla curva 2, che lo ha visto uscire zoppicante.
Seguono Pedrosa, settimo, Folger e Crutchlow, entrambi a terra, mentre si salva per il rotto della cuffia Valentino Rossi, decimo ed ultimo dei qualificati per la Q2, con pochi millesimi di vantaggio su Danilo Petrucci e Jorge Lorenzo.
Il maiorchino non è riuscito a trovare il giro perfetto, non riuscendo a mettere insieme i migliori settori, e sarà sicuro protagonista nella Q1 di domani, in cui dovrà vedersela con le ducati Avintia e Aspar e l’Aprilia di Espargaro.
Chiudono mestamente la griglia provvisoria le due KTM di Pol Espargaro e Bradley Smith, staccate di circa 3 secondi dalla testa. Troppo, per la KTM, troppo per un progetto che sembrava essere nato bene.
Domani, l’appuntamento è per la FP4 e poi per le qualifiche, che vedono – al momento – Maverick Vinales come favoritissimo, ma l’incognita acqua potrebbe cambiare le carte in tavola.