Dopo i primi due round di Misano e Mugello, terzo appuntamento sul tracciato di Imola per Alessio Finello, che in sella alla Mahindra del Team 3570 MTA completa un fine settimana alla costante ricerca del miglioramento, sia a livello di guida, sia a livello di cronologici, che segnano la riuscita dell’obiettivo del giovane piemontese.
Finello infatti, dopo una prima giornata pesantemente condizionata dalla pioggia, che ha consigliato lo stop nel primo turno di libere del venerdì e non ha reso la pista molto performante nel primo turno di qualifica, ha costantemente migliorato fino alla qualifica 2 del sabato mattina, che l’ha visto conquistare la dodicesima posizione.
Dodicesima piazza che però, sommando i migliori settori di Alessio, avrebbe comodamente potuto essere una fila avanti, perchè il pilota torinese ha fatto segnare il miglior giro non trovando le condizioni migliori e, nell’ultimo passaggio, ha commesso un errore alla variante bassa dovendo abortire il giro che sicuramente avrebbe potuto essere molto migliore.
Con una partenza non del tutto buona in gara 1, Finello non è riuscito a prendere il traino dei migliori, completando la corsa nel terzo gruppetto di piloti, che alla fine si sono giocati l’ottava posizione in bagarre, con Alessio che, leggermente in difficoltà in alcuni tratti con la sua Mahindra, ha dovuto “accontentarsi” dell’undicesimo posto.
Dopo un molto positivo warm up, con il suo crono più veloce del weekend fino a quel momento, Finello ha costruito una gara 2 decisamente migliore e dopo aver perso un po’ di tempo nel gruppo dietro, a suon di giri sul passo del 2’00 basso con anche un paio di giri in 1.59 è riuscito a rientrare ed avere il riferimento del gruppo che si è giocato la quarta posizione.
Dopo alcuni passaggi, Finello si è piano piano staccato dal gruppo in questione, chiudendo in solitaria un’ottima gara con un veramente ottimo passo, in decima posizione, a 4 secondi dal quarto posto, per un tempo totale che, se riportato all’anno scorso, avrebbe consentito ad Alessio di chiudere sul podio.
Un livello nella moto3 che si è alzato notevolmente, tra moto e piloti, con il tempo totale di gara del vincitore che quest’anno si è abbassato di oltre 20 secondi, tanti, veramente tanti, considerando che la corsa si sviluppa su 12 giri, ma un particolare che da fiducia e morale a Finello per proseguire al meglio questa stagione.
Alessio Finello: “Questo weekend si presentava già difficile dall’inizio, perchè abbiamo fatto un test due settimane fa, ma non abbiamo potuto girare il giovedì prima della gara, perciò dovevamo entrare subito dalle libere ed andare forte. Sfortunatamente, nelle libere ha piovuto e siamo stati costretti a fare il tempo fin dal primo turno in qualifica, per partire il più avanti possibile. Ho fatto un 2.01 nei due turni di crono, non benissimo, ma nemmeno malissimo, e sapevo che mi stava stretto, avevo un ideal molto migliore e purtroppo son stato costretto a scattare indietro. In gara 1 non so, il sabato per me è un incubo, è una cosa che mi porto dietro dallo scorso anno, son partito malissimo, avevo i fantasmi del Mugello quando mi si è spenta e son rimasto imbottigliato dietro, abbiamo fatto gara per la 9° posizione, ma staccati. Non ero carico e non abbiamo girato fortissimo, invece in gara 2 carico fin dal warm up con un buon tempo, abbiamo sistemato un attimo meglio la moto e son partito meglio, non al massimo, ma meglio di gara 1 e son rimasto agganciato per qualche passaggio ai primi davanti. Nei primi giri si sa, tutti sono agitati, sorpassi a destra e sinistra e abbiamo perso qualcosa dal gruppone, dopodichè ho preso “in mano” la situazione e son riuscito a fare un bel passo, ho fatto segnare un paio di 59, il resto sul 2.00 basso e su quello sono molto contento. Sono arrivato 10°, ma a 4 secondi dal quarto ed è molto positivo, come è positivo il passo gara che è stato costante e veloce. In questo weekend devo davvero ringraziare enormemente tutto il team, dal meccanico al telemetrista, ad Alessandro, a Stefano, perchè mi son stati vicini e mi hanno messo a disposizione una moto spettacolare. Devo ringraziare i miei sponsor, che mi aiutano, e la mia famiglia, senza la quale non saprei nemmeno cosa siano le moto. E’ stato un bel weekend e mi sono davvero divertito!”
FOTO: LUCA GORINI