Pazzesco, pazzesco, pazzesco. Non ci sono altre parole per definire l’annuncio dato da McLaren pochi minuti fa, che vede coinvolto proprio il due volte campione del mondo di F1, Fernando Alonso, la stessta McLaren, Honda ed Andretti Autosport, per riportare un marchio storico nella gara forse più storica del mondo.
Fernando Alonso, incredibile ma vero, non sarà al Gran Premio di Monaco il 28 di Maggio del 2017, ma prenderà parte alla 500 Miglia di Indianapolis con un Team formato da Andretti, Honda, e McLaren, con il marchio inglese che torna nel catino dell’Indiana 38 anni dopo l’ultima apparizione, mentre per quanto concerne il sostituto del pilota spagnolo, McLaren ha annunciato che nelle prossime settimane verrà rivelato il nome, molto probabilmente l’ambasciatore McLaren 2017 Jenson Button, che tornerà alla guida della monoposto britannica.
Fernando Alonso: “Sono estremamente eccitato per la mia partecipazione quest’anno alla Indy 500 con McLaren, Honda ed Andretti. La Indy 500 è una delle più famose corse al Mondo, al pari della 24 ore di Le Mans e del Gran Premio di Monaco, ed è un peccato che non ci possa partecipare quest’anno, ma Monaco sarà l’unico GP a cui non parteciperò e tornerò al volante della MCL32 in Canada”.
“Non ho mai guidato una Indycar prima d’ora e neanche una monoposto su un ovale, ma sono fiducioso di riuscire a prendere confidenza velocemente. Ho guardato molto la Indycar in TV e online ed è chiaro che la grande precisione di guida è richiesta per correre così vicino ad altre macchine ad oltre 350km/h. Dovrò imparare, ma volerò subito dopo Barcellona ad Indianapolis, prenderò confidenza con la McLaren Honda Andretti e cercherò di percorrere il maggior numero possibile di giri per cercare di essere competitivo al massimo!”
Una notizia al limite dell’incredibile dunque questa, con la casa inglese che, forse, dopo anni di costante declino in F1 proverà a farsi largo in Indycar.
Con Alonso che allo stesso tempo troverà questa nuova sfida, inedita, come una nuova motivazione per provare a risollevare una stagione iniziata nel peggiore dei modi. Certo, sarà difficile vedere Alonso vincere in Indycar in una gara così difficile, ma lo spagnolo ha dimostrato più volte di poter essere pilota dalle grandi sorprese.
Attendiamo dunque maggiori informazioni in merito, ma nel frattempo, tanto di cappello ad Alonso che così proverà a diventare uno dei pochissimi a vincere la 500 miglia di Indianapolis, il Gp di Monaco e più avanti la 24 ore di Le Mans…