Dopo una prima parte di stagione intensa, con tante gare, test ed anche un cambio di team in corsa, per qualsiasi persona “normale”, l’estate dovrebbe coincidere con un periodo di pausa e relax, in attesa di riprendere con le gare nel mese di settembre, ma per Fiore Prisco non è così.
Infatti, il giovanissimo e determinato pilota campano, ha sfruttato e sta tutt’ora sfruttando l’estate per migliorare ancora le proprie abilità e capacità, inserendo nel suo bagaglio tecnico anche discipline diverse dalla pista, come il motard, con il nuovo 450 pronto per essere sfruttato in pista, ed il flat track, un allenamento che ultimamente sta prendendo piede con frequenza negli allenamenti dei piloti.
Fiore, subito dopo la gara di Misano, sfortunata nella sua conclusione con alcuni problemi tecnici, ha sfruttato le vacanze per divertirsi, in sella alla sua nuova moto da motard, tra le piste di Latina, Castelletto di Branduzzo e non solo, migliorando turno dopo turno la confidenza con una moto da gestire diversamente dal precedente 250, senza la minima difficoltà incontrata.
Un vero e proprio tour de force, a cui aggiungere anche la preparazione fisica, in palestra con il preparatore Pasquale Vitagliano ed Alfonso Coppola, fresco vincitore al Lausitzring nella Supersport 300 Mondiale, e l’estate come detto è stato il momento giusto per inserire una nuova disciplina tra quelle praticate dal giovane Fiore.
Una prima presa di contatto con il flat track avvenuta sulla pista del Moto Club Santa Rita a Grosseto, con un tracciato da flat ottimo per prendere confidenza e divertirsi in una disciplina in cui non conta la velocità pura, ma il vero allenamento consiste nel cercare di domare al meglio la moto, tra le curve, spesso in derapata da controllare nel migliore dei modi.
Subito dopo pochi giri, Prisco si è trovato a suo agio, dimostrando ottima attitudine all’adattamento ad ogni tipo di allenamento, tanto da voler tornare più volte a divertirsi ed allenarsi in sella alle moto da flat, affinando giorno dopo giorno la tecnica in questo diverso, ma allo stesso tempo efficiente, sport.
Tanti allenamenti diversi, tante discipline diverse, ma il vero amore è sempre la velocità, la pista e così giovedì, il 24 di agosto, è stato il momento, dopo circa un mese, di rimettere le ruote della nuovissima Beon del Kuja Racing sul tracciato del Mugello, in un test in preparazione della gara di fine settembre.
Un test che è andato bene, nonostante una pista non troppo veloce, con tempi dunque alti rispetto ai riferimenti normali, ma la consapevolezza di essere stato molto veloce a parità di condizioni con tutti i partecipanti e quindi una fiducia in aumento per la gara, in cui l’obiettivo sarà chiaramente togliersi qualche meritata soddisfazione.
Nel frattempo, prima del nono e decimo round del Campionato Italiano Velocità, l’appuntamento tra Fiore e la Beon del Kuja Racing sarà a Vallelunga, settimana prossima, per il Trofeo del Centauro, categoria Under 500 (in cui possono correre premoto3, moto3 e 300, con classifiche separate), in un’ottima occasione per prendere confidenza con la pista di Vallelunga e migliorare il feeling con la squadra, con l’obiettivo di vincere la corsa nella propria categoria, ma soprattutto, come al solito, di divertirsi.
Un’estate dunque quella di Fiore che prosegue a ritmo di motori, con pochissimi giorni dedicati alle vacanze vere e proprie e tanti momenti volti all’allenamento ed alla preparazione, che a questi livelli in questo sport fa la differenza, particolare che Fiore ha compreso, nonostante la giovanissima età.
Appuntamento dunque a Vallelunga, vi terremo aggiornati!