Sono appena stati presentati, tramite il lancio del nuovo sito TALENTIAZZURRI.COM, i due progetti che la Federazione Motociclistica Italiana conferma per il 2017, vale a dire il “3570 Talenti Azzurri FMI” e “3570 #madeinCIV”, con lo scopo comune di valorizzare ed aiutare i giovani piloti italiani in campo nazionale ed internazionale.
A supporto di questo progetto, 3570, Cooperativa RadioTaxi più grande d’Europa, da sempre in prima linea nel supporto delle giovani promesse del motociclismo ed anche sponsor dell’ultimo round dell’ELF CIV a Vallelunga. Proprio nell’ELF CIV correrà il Team 3570 MTA, impegnato nella classe Moto3 con Kevin Sabatucci, Gianluca Sconza ed Edoardo Sintoni, mentre nell’inedito Mondiale Supersport 300 saranno impegnati Manuel Bastianelli e Paolo Grassia con il Team 3570 #madeinciv
Riportiamo in seguito le dichiarazioni di Giovanni Copioli, neo presidente FMI, Lorenzo Bittarelli, presidente di 3570 e dei piloti e Direttori sportivi che saranno impegnati in questa stagione, vale a dire Stefano Cruciani ed Alessandro Tonucci, direttamente dal sito Talenti Azzurri.
Giovanni Copioli (Presidente FMI) “La Federazione Motociclistica Italiana supporta i giovani grazie a due progetti: il 3570 Talenti Azzurri FMI nell’ELF CIV e il #madeinCIV a livello internazionale. In entrambi i casi diamo ai nostri ragazzi delle borse di studio. L’attenzione della FMI verso i giovani comincia con i corsi Primi Passi Minimoto e si sviluppa in tutte le categorie di passaggio fino ai campionati di maggiore risalto. Ciò è possibile anche grazie a sponsor come la Cooperativa RadioTaxi 3570, che ci è sempre stata vicina in questi anni e ci consente di portare avanti il progetto di crescita dei nostri talenti. In conclusione, voglio sottolineare come l’ELF CIV 2017 – a cui ricordo, partecipano numerosi team importanti – sarà sicuramente un trampolino di lancio verso l’attività nazionale ed internazionale per i nostri piloti di prospettiva. Il Campionato Italiano Velocità è una vera e propria palestra per i ragazzi che vorranno, in futuro, esprimersi a livelli più alti“.
Loreno Bittarelli (Presidente Cooperativa RadioTaxi 3570) “In 3570 siamo entusiasti e crediamo molto in questo progetto che condivide i nostri stessi valori, basati sulla dedizione e sulla costante voglia di crescere e migliorare. Insieme alla Federazione Motociclistica Italiana vogliamo offrire un sostegno concreto ai nostri “Talenti Azzurri”, mettendo a loro disposizione risorse congeniali per consentirgli di emergere, veicolando l’eccellenza tutta italiana in giro per il mondo. Come nel motociclismo, da sempre in 3570 portiamo avanti una serie di progetti mirati alla qualità del servizio ed alla trasparenza, usufruendo di strumenti tecnologici all’avanguardia. Una partnership che sposa alla perfezione i nostri intenti e valori, in particolar modo per l’attenzione rivolta alle nuove generazioni. Per queste ragioni ci teniamo tantissimo che i Talenti Azzurri, impegnati dal CIV al Mondiale Supersport 300, possano avere una buona visibilità ed una concreta chance di successo: siamo certi che per loro sarà un anno di grandi soddisfazioni e di crescita”
Alessandro Tonucci (Team 3570 MTA – Direttore Sportivo) “Sono molto motivato ed impaziente di iniziare questa nuova avventura da Direttore Sportivo del Team 3570 MTA. Grazie all’esperienza maturata in tanti anni nel Motomondiale ho un bel bagaglio da trasmettere ai giovani al fine di farli crescere e, perché no, in un prossimo futuro lanciarli agonisticamente verso il Mondiale di categoria. Ora che la mia carriera da pilota si è conclusa, restare in questo ambiente è positivo, specie in questa squadra formata da persone con le quali ho lavorato a lungo e, aspetto non secondario, dove si respira una bella atmosfera. Prenderemo parte all’ELF CIV, un campionato dove il livello si è innalzato ulteriormente negli ultimi anni, diventando un buonissimo trampolino di lancio per i giovani impegnati nella classe Moto3 e nelle altre categorie. Per questo progetto correremo con la Mahindra, una moto che conosco bene avendoci corso per due anni nel Mondiale Moto3 e, nell’ultimo periodo, si è dimostrata una moto vincente e che può attestarsi stabilmente nelle posizioni di testa. A nome di tutta la squadra ringraziamo 3570 per aver creduto nella bontà del nostro progetto ed alla FMI che, a titolo personale, mi ha sempre sostenuto sin da quando ha iniziato a correre”
Kevin Sabatucci (Team 3570 MTA – Mahindra MGP3O #85) “Quest’anno cercherò di dare tutto me stesso in ogni gara, in ogni turno di prova, in ogni giro per provare a vincere, cercando tuttavia di usare la testa quando serve. Sto conoscendo la squadra giorno dopo giorno, ma devo ammettere che mi sono trovato bene con i miei compagni e con Alessandro. Non ho mai corso con la Mahindra, ma la moto è bella e si presenta molto bene: sono impaziente di provarla e vedere come va! Vorrei ringraziare 3570 e MTA per questa opportunità, faremo del nostro meglio per ottenere risultati importanti“.
Gianluca Sconza (Team 3570 MTA – Mahindra MGP3O #60) “Quest’anno esordirò nella classe Moto3 con una grande squadra che mi aiuterà a crescere e migliorarmi di gara in gara. Cercherò di fare più esperienza possibile, mettendoci tutta la mia determinazione e perseveranza per esaudire questo intento. Da parte mia darò sempre il massimo, il miglior modo per ripagare 3570 e MTA della fiducia“.
Edoardo Sintoni (Team 3570 MTA – Mahindra MGP3O #30) “Mi presenterò al via della stagione 2017 conoscendo già la moto e tutta la squadra: insieme abbiamo corso nelle ultime gare del 2016, pertanto partiremo con una buona base di partenza. Il mio obiettivo è di concludere più avanti possibile in campionato, pertanto cercherò di arrivare in fondo a tutte le gare perché la costanza premia nel motociclismo. Ringrazio 3570, MTA e tutte le persone che mi seguono, vedrò di ripagarle dando il massimo ogni weekend”.
Stefano Cruciani (Team 3570 #madeinCIV – Direttore Sportivo) “Dopo l’esperienza maturata nelle ultime stagioni con il Team Italia nella Superstock 600 e Supersport, quest’anno sarò il Direttore Sportivo del Team 3570 #madeinCIV nella Supersport 300. Si tratta una categoria inedita nel contesto del Mondiale Superbike, collaudata con successo lo scorso anno proprio nel CIV. Ci sono tanti iscritti, la presenza di moto dalle caratteristiche tecniche differenti tra loro, pertanto sulla carta si presentano molteplici incognite. Per quanto ci riguarda abbiamo tutte le carte in tavola per metterci in mostra. Sotto il profilo tecnico la Kawasaki Ninja 300 si è dimostrata una moto competitiva, mentre sul piano sportivo i nostri piloti sono giovani, molto promettenti ed entrambi si sono formati agonisticamente nel CIV. Il 2017 sarà un anno di rodaggio per tutti, ma noi puntiamo a risultati importanti: siamo molto fiduciosi e fermamente convinti del nostro potenziale“.
Manuel Bastianelli (Team 3570 #madeinCIV – Kawasaki Ninja 300 #23) “Per la stagione 2017 il mio obiettivo sarà quello di dare sempre il 110 %, cercando di rientrare costantemente nel gruppo di testa. Non sarà facile, considerando che dovrò conoscere gran parte delle piste, ma questo non dovrà rappresentare per me una scusante, bensì una sfida in più. In compenso cconosco bene il pacchetto tecnico, con la Kawasaki Ninja 300 ho già corso nel CIV ottenendo dei buoni risultati. Partiremo pertanto con un buon feeling e con una consolidata base di partenza per crescere di gara in gara. Essendo un pilota romano sono orgoglioso di portare i colori di 3570 in giro per il mondo: farò di tutto per ripagare la fiducia accordatami“.
Paolo Grassia (Team 3570 #madeinCIV – Kawasaki Ninja 300 #99) “Correremo in una categoria nuova, il Mondiale Supersport 300, confrontandoci con piloti molto forti provenienti da tutto il mondo. Da parte nostra cercheremo di competere con loro per tutto l’arco della stagione, facendo tesoro dell’esperienza maturata lo scorso anno nel CIV. La Kawasaki Ninja 300 è una moto bellissima, performante e che conosco bene: posso dire si addice particolarmente al mio stile di guida. Oltre alla moto conosco abbastanza bene le piste europee, in particolare inizieremo la stagione ad Aragon, il mio circuito preferito dove sono salito sul podio negli ultimi due anni. Sono carico e motivato, non vedo l’ora di correre: un ringraziamento a 3570, alla mia famiglia e chi ha reso possibile questo progetto”.