Nella splendida location del Museo Officine Benelli a Pesaro, nella serata di lunedì è stato presentato ufficialmente l’AG Racing, team montecchiese da anni solida realtà nel Campionato Italiano Velocità e nella Coppa Italia FMI, in versione 2018.
Creato e diretto da Gianmarco Andreoni, pilota ed ora team manager marchigiano, l’AG Racing è diventato, nel corso della sua breve storia, uno dei punti di riferimento nel panorama nazionale, grazie all’apporto di tecnici e partner di grande spessore.
A partire da chi, come annunciato qualche tempo fa, prosegue nella sua collaborazione con AG Racing, vale a dire il due volte campione del mondo Manuel Poggiali, che come lo scorso anno aiuterà da bordo pista e non solo, con indicazioni e consigli, la giovane punta di diamante del team.
Parliamo di Eugenio Generali, 15enne pilota anche lui marchigiano, che si appresta a prendere il via nel CIV Supersport 300, per il secondo anno consecutivo con la Yamaha R3 schierata da AG Racing, in quello che sarà il secondo anno di corse per il giovanissimo Eugenio.
Infatti, “Gege” ha iniziato solo nel 2016, quasi per caso arrivando dal taekwondo, arti marziali, grazie ad uno dei corsi di minimoto organizzati dalla collaborazione tra Gianmarco Andreoni e Manuel Poggiali, diventando poi nel 2017 la vera scommessa AG Racing, portandolo dalla mancata qualificazione (ma poi ammesso al via, ndr) a Misano, fino all’ottavo posto in griglia a Vallelunga.
A completare la lineup dell’AG Racing troviamo il pilota impegnato nel contesto Coppa Italia Velocità, vale a dire – mantenendo la linea pesarese del team – Andrea Ghiselli, già presente con il team per qualche presenza lo scorso anno, ed impegnato nel Trofeo Pirelli 600.
Dopo una stagione sfortunata lo scorso anno, Ghiselli punta al riscatto ed a proseguire in questa sua esperienza col 600, puntando chiaramente a divertirsi, migliorandosi costantemente grazie all’aiuto, fondamentale, di tutto il team, con il quale fin dallo scorso anno si è instaurato un ottimo rapporto.
Team al completo, dunque, con la presenza anche del capotecnico, con esperienze mondiali, Umberto Bernardini, dei meccanici Denis Conti e del giovanissimo Filippo Bertuccioli, del fotografo ufficiale del team Luca Gorini, e la nostra presenza, come MoThomSport, per la comunicazione.
Con la presenza di tanta gente venuta ad assistere alla prima ufficiale del Team, in una location splendida e splendidamente piena di persone, dopo il classico taglio della torta e buffet, è arrivato il momento di caricare verso Misano, dove ieri, martedì 27, si è svolto l’ultimo test in preparazione alla prima gara del CIV e di Coppa Italia, per Generali e Ghiselli.
Test positivo per Eugenio, che si è reso protagonista di una giornata senza errori, nonostante il freddo, con buoni riscontri a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto quest’inverno, in vista del primo round che si avvicina, proprio sul tracciato dedicato a Marco Simoncelli.
Per Ghiselli, il ritorno in moto dopo tanti mesi, calcando nuovamente la pista per trovare la condizione necessaria per i prossimi test e per il primo round del Trofeo Pirelli, esattamente una settimana dopo il primo round del Campionato Italiano Velocità, in cui sarà impegnato con la sua R6 al fianco di Generali nella R3 Cup.
Con questa fantastica due giorni, tra presentazione e test, ringraziando tutti coloro che sono accorsi al Museo Benelli e tutti gli sponsor che hanno reso possibile questo e, soprattutto, continuano a supportare il progetto AG Racing, l’appuntamento è a Misano, tra poco più di una settimana, per le prime libere del primo round del CIV 2018…
Gianmarco Andreoni: “Innanzitutto voglio ringraziare Paolo del Museo Benelli per l’opportunità che ci ha concesso per presentare in questo splendido posto il nostro Team. Il mio ringraziamento va inoltre a tutti gli sponsor e collaboratori, che ci supportano ed aiutano in questo progetto che continua a crescere anche e soprattutto grazie a loro. Dei test di Misano sono soddisfatto, abbiamo avuto buoni riscontri con Eugenio, mentre per Andrea era il ritorno in moto dopo tanti mesi. Sono contento del lavoro svolto da tutto il team ed ora ci vediamo a Misano per il primo round del CIV”