Serata di presentazione quella di ieri, sabato 2 febbraio, con il Team Blacksheep che nella splendida ed allo stesso tempo particolare location della Y-40, la piscina più profonda al mondo, situata a Montegrotto Terme in provincia di Padova, ha ufficialmente svelato le moto ed i protagonisti per la stagione 2019.
Uno di quest, già annunciato sul finire del 2018, è il giovane marchigiano Eugenio Generali, che dopo sole due stagioni di gare, entrambe portate a termine nella Supersport 300 al CIV ed in Yamaha R3 Cup con i colori dell’AG Racing, compie un importante salto di categoria e si presenta così sul palcoscenico della Supersport 600, in una stagione in cui la cilindrata intermedia delle derivate di serie al CIV vedrà un parco partecipanti davvero folto.
Generali, come detto, sarà al via in sella alla splendida Yamaha R6 del Team Blacksheep, nella stagione di ritorno al nero sulle carene del team veneto, e si prepara dunque ad una sfida importante e stimolante, dopo gli ottimi risultati ottenuti nella Yamaha R3 Cup ed i buoni riscontri nei primissimi test in sella alla 600 svolti sul finire del 2018.
Da sole due stagioni in sella ad una moto, dopo un inizio vissuto come un gioco con un corso di minimoto organizzato da Gianmarco Andreoni e Manuel Poggiali, il sedicenne marchigiano ha già dato prova del proprio talento, come nel caso della vittoria dello scorso anno a Misano in R3 Cup, e la sensazione è che la Supersport 600 possa essere una moto molto più adatta alle caratteristiche di Eugenio, ormai quasi arrivato ad un metro e novanta di altezza.
Una nuova avventura dunque lo attende e per questa nuova stagione, Eugenio potrà contare ancora una volta sul supporto di Gianmarco Andreoni, che da team manager di AG Racing fino allo scorso anno continuerà a seguire il suo pilota in veste di manager, puntando così alla continuità di un progetto interessante che vedrà il coinvolgimento di tutte le persone che fino allo scorso anno hanno lavorato con Gege in Supersport 300.
Infatti, nel novero dei tecnici del Team Blacksheep, figurano sia Umberto Bernardini che Filippo Bertuccioli, capotecnico e meccanico di Eugenio negli ultimi due anni, che continueranno ad essere figure importanti per il giovane marchigiano, così come sarà nuovamente presente in questo progetto una delle persone fondamentali nella crescita sportiva di Generali.
Stiamo parlando ovviamente di Manuel Poggiali, che ha seguito Eugenio in veste di coach fin dalle prime volte in pista e che nel 2019 proseguirà al fianco del sedicenne pesarese quel percorso iniziato ormai 3 anni fa con i primi corsi e che già vede Generali pronto per affrontare la sua prima stagione in sella alla 600.
Per Eugenio, quindi, una nuova stagione è alle porte, con i primi test previsti tra poco più di una settimana a Cartagena, per una annata in cui anche il numero verrà cambiato, dal 43 all’86, e nella quale sarà fondamentale per il giovane marchigiano raccogliere la maggior esperienza possibile, tra il CIV ed il Trofeo Pirelli CUP al quale Eugenio parteciperà, con l’obiettivo di migliorare gara dopo gara, senza pressione, ed avvicinarsi, passo dopo passo, alle posizioni che contano.
Eugenio Generali: “E’ stata una bellissima presentazione, molto professionale, ma quello che mi ha colpito di più è stata la grafica della moto, mi sono innamorato subito e con la grafica del mio nuovo numero, l’86, è uno splendido connubio. Ho scelto l’86 perchè il 43 era già occupato ed ho raddoppiato il numero come ho raddoppiato la cilindrata. Ho fatto anche una bellissima esperienza prima della presentazione, un’esperienza subacquea nella piscina più profonda al mondo, la Y-40, è stato splendido, un’esperienza unica che consiglio a tutti di provare perchè è unica, solo provando si può capire cosa realmente sia, un po’ come andare in moto. Con questa presentazione inizia ufficialmente il 2019, sono contentissimo e non vedo l’ora di essere a Cartagena per i primi test, in cui lavoreremo moltissimo, potremo girare tanto e non potrà che essere utile per me per acquisire il feeling giusto. Spero in questi test di riuscire a lavorare bene, accumulare esperienza e a lavorare sulla moto, sull’assetto, sullo stile di guida, etc. L’obiettivo per la stagione è quello di fare esperienza, è la cosa più importante nella categoria col livello più alto di tutto il CIV, poi un altro obiettivo è quello di iniziare a farsi notare, ovvero finire alcune gare nei 10, soprattutto le ultime, un buonissimo risultato in una categoria così combattuta. Il mio sogno è di finire nei 5 nelle ultime due gare, ma già nei 10 è uno degli obiettivi importanti che ci siamo prefissati col team, col quale già da subito sono davvero in sintonia. Sarà una stagione tosta, ma lavorando bene riusciremo a chiudere un campionato fantastico! Ringrazio tutto il team, tutti gli sponsor e tutte le persone che mi seguono e mi supportano. Ci vediamo al CIV il 30 e il 31 marzo per la prima gara stagionale!”
Gianmarco Andreoni: “Sono molto contento di essere qui alla presentazione del Team Blacksheep in un contesto fantastico e sono altrettanto contento di poter intraprendere con Eugenio una nuova tappa di un percorso che abbiamo iniziato insieme e che continueremo ad affrontare insieme. Ho deciso di chiudere il Team AG Racing e di concentrarmi al 100% su Eugenio e su questo progetto, cercando di specializzarmi e di aver più tempo a disposizione per preparare al meglio una stagione ed un futuro in cui credo e crediamo molto. Sono davvero soddisfatto di poter affrontare questa stagione con il Team Blacksheep, con Marco ci siamo trovati subito bene ed abbiamo gli stessi obiettivi e le stesse idee, è un ambiente davvero molto alla mano, ma allo stesso tempo competente e formato, con una struttura importante e che permetterà ad Eugenio di esprimersi al meglio, senza avere pressioni addosso, anzi, trovando all’interno del team persone capaci sia tecnicamente che umanamente. Ringrazio tutto il team Blacksheep per la fiducia e per la splendida presentazione e ringrazio tutti gli sponsor che ci supportano e ci permetteranno di affrontare questa importante stagione sia al CIV in Supersport 600 che in Coppa Italia al Trofeo Pirelli 600!”