Nel pomeriggio di oggi, mattinata in quel di Indianapolis, Fernando Alonso è salito per la prima volta nell’abitacolo della Dallara DW12 motorizzata Honda del Team McLaren Honda Andretti, per le prime fasi dei rookie test che porteranno il due volte campione del mondo iberico alla partecipazione alla 500 Miglia di Indianpolis del 2017.
Nella splendida cornice del catino dell’Indiana, con un’accesissima livrea arancione in stile McLaren, Alonso ha completato in scioltezza le prime due fasi dei test, con il target nella prima di girare per 10 giri tra le 205 e le 210 miglia orarie e nella seconda, per 15 giri, tra le 210 e le 215.
Alonso ha poi proseguito con la terza fase, in cui doveva girare oltre le 215 miglia orarie, arrivando subito a 219.5 MPH. Per la cronaca, la pole position di James Hinchliffe dello scorso anno segnava 230.8 MPH. Un passo gara, quello espresso da Fernando nei suoi primi giri e la sensazione è che il pilota McLaren si sia subito trovato a suo agio all’interno dell’abitacolo della Dallara #29.
Alonso ha dunque completato in soli 50 giri le tre fasi della Rookie orientation, necessarie per avere il “via libera” per partecipare alla 500 miglia. Sorridente e tranquillo, Fernando ha poi parlato con gli ingegneri ed i compagni di squadra Marco Andretti, secondo al suo esordio nel 2006, e Alexander Rossi, vincitore invece all’esordio lo scorso anno. Due che, insomma, ne sanno qualcosa…
Alla presenza del grande capo McLaren Zak Brown, Alonso si è dimostrato abbastanza soddisfatto, con qualche piccolo particolare sicuramente da migliorare ancora per essere competitivo per la vittoria, ma per essere stato alla prima presa di contatto con un ovale, aver superato senza la minima difficoltà la fase dei rookie orientation è già motivo di grande soddisfazione per il pilota spagnolo.
“E’ stato perfetto, ha fatto quello che avevamo bisogno facesse. Abbiamo superato facilmente la rookie orientation e adesso possiamo concentrarci sul lavoro da svolgere per prepararci alle fasi durante la gara. Detto questo, il lavoro è stato perfetto” le parole di Michael Andretti, team manager del team McLaren Honda Andretti, in merito al lavoro di Alonso quest’oggi.
Fernando Alonso: “E’ stato divertente, molto divertente. Un buon inizio, nei primi giri ho fatto fatica a trovare il ritmo, ma poi è andato tutto bene e sono soddisfatto. Certo, mi trovo abbastanza bene con le linee giuste, ho girato bene e abbiamo superato la rookie orientation, ma ho ancora tanto da imparare. Sembra stia andando tutto nel verso giusto, ma le vere difficoltà iniziano adesso. Grazie al simulatore, non è stato così traumatico l’inizio ed è stato quasi come mi aspettavo, ma poi in macchina è diverso e bisogna trovare il feeling giusto, che al simulatore non c’è. Ho un grande team che ha lavorato benissimo, Alexander, Marco, mi hanno dato molti consigli ma girare da solo è diverso che non con gli altri. Buon inizio, ma adesso inizia la vera preparazione e la parte difficile!”
In attesa di fornirvi maggiori aggiornamenti quando Alonso scenderà in pista per la prossima fase della giornata di test, il bilancio del pilota spagnolo è molto positivo. E non vediamo l’ora di vederlo all’opera nei prossimi turni e soprattutto, tra poche settimane per la 500 Miglia di Indianapolis.