Ci sono emozioni, anche per chi sembra intoccabile, impassibile, imperturbabile, come un pilota può sembrare, che rimangono ben impresse a lungo, per tanto tempo ed – a volte – per una vita intera, a prescindere da quello che la stessa ti riserva e ti riserverà.
Per il giovanissimo pilota nativo di San Giuseppe Vesuviano, Fiore Prisco, il primo podio nella categoria PreMoto3 250 4 tempi, in sella alla SpeedUp del VL Team, una delle scuderie di riferimento del Campionato Italiano Velocità, campione in carica con Leonardo Taccini, è uno dei momenti più importanti della carriera vissuti fino ad ora, con il secondo posto conquistato a Magione, agli Internazionali di Velocità dello scorso Marzo.
Prisco in quel weekend si è trovato ad affrontare un mondo completamente nuovo per lui, un weekend di gara con la PreMoto3 dopo averla provata solo in qualche test precedente tra cui uno al Mugello, un avversario forte, come il compagno Alberto Surra, dal quale però imparare tante cose da mettere poi in pratica in pista, migliorando turno dopo turno.
Nel corso del weekend, Fiore si qualificava in seconda posizione alle spalle di Surra, unici due piloti capaci di scendere sotto il muro del minuto e 20 secondi, con il giovane campano a terminare con 3 decimi di margine su Frappola, in terza posizione, per garantirsi la seconda posizione in griglia di partenza, la sua prima griglia di partenza in carriera nella classe PreMoto3, a chiudere il sabato di qualifica in vista della gara.
La mattina della domenica, in un warm up concluso in condizioni difficili, con la pista inondata d’olio per un problema tecnico di un avversario, Prisco conferma la seconda posizione, staccato però di un nulla da Surra, che chiude in testa con soli 3 millesimi di vantaggio sull’esordiente napoletano, molto vicino alla testa in questo warm up.
Al via della corsa, Prisco scatta meglio di Surra e conquista la prima posizione, andando dunque a condurre la gara per la prima volta nell’anno e nella sua – finora breve – carriera nella PreMoto3. Fiore completa un giro intero in testa, passando sul traguardo con due decimi di vantaggio sul compagno di squadra, che nel corso del secondo passaggio fa valere le sue capacità e la sua esperienza per passare al comando.
Prisco cerca di stare attaccato a Surra, perdendo pochi decimi al giro, ma il pilota numero 67, già autore di un podio al CIV all’esordio assoluto al Mugello, riesce piano piano a staccare il pilota partenopeo, che di conseguenza decide di amministrare il vantaggio sulla terza posizione e conseguire il suo primo podio in carriera nella PreMoto3 250 4 tempi, in questa competizione organizzata dal Motoclub Spoleto in preparazione alla stagione agonistica del Campionato Italiano Velocità.
Fiore Prisco #98: “Sono terminati con la gara di oggi (domenica 19 marzo, ndr) 4 giorni fantastici, in cui col team abbiamo lavorato in maniera eccellente, turno dopo turno, giorno dopo giorno, alla ricerca del giusto setup. Abbiamo ottenuto una bella doppietta come team ed un ottimo secondo posto per me in questo mio esordio che mi motiva maggiormente prima dell’inizio del Campionato Italiano”