Nell’anno dell’esordio al Mondiale, che avverrà ad inizio agosto, il ProGP Racing conferma il suo impegno nel Campionato Italiano Velocità e si prepara al debutto stagionale con le Yamaha R3 preparate dal team romagnolo che scenderanno in pista come di consueto nella Supersport 300, categoria nella quale la squadra di Omar Menghi si è sempre contraddistinta nel corso degli anni.
Saranno due esordienti a livello di Campionato Italiano Velocità a portare in gara le moto del ProGP Racing, con Kim Aloisi che si prepara ad effettuare il suo esordio con la nuova squadra che lo accompagnerà anche nel Mondiale, per un doppio impegno importante, con il pilota veronese pronto a scendere in pista nel campionato nazionale, dopo una stagione, la scorsa, trascorsa per la maggior parte in Spagna, con la difficoltà dunque di conoscere meno alcune piste rispetto ai rivali.
Dopo alcuni test positivi, Aloisi è pronto per il suo debutto in gara con il ProGP Racing ed al fianco del numero 84 sarà presente un altro esordiente, dopo l’esperienza della Yamaha R3 Cup dello scorso anno, vale a dire Nicola Gianico, diciottenne pilota abruzzese che, come detto, farà il suo debutto al Mugello nel CIV Supersport 300 e per farlo ha scelto il team di Omar Menghi, con il quale ha già effettuato alcuni test in costante miglioramento, con l’obiettivo di proseguire la crescita nel primo weekend di gara.
Per il ProGP Racing, un impegno importante quello nel Campionato Italiano, concluso per due volte sul podio nella classifica team, in cui vanta un palmares di tutto rispetto, con venti podi in soli 3 anni, che fanno del team romagnolo uno dei fari importanti a livello nazionale nella Supersport 300, in vista, come detto di compiere anche l’esordio mondiale come team permanente, dopo alcune presenze da wild card negli anni passati, una delle quali conclusa tra l’altro con il podio ad Imola nel 2018.
Omar Menghi: “Siamo finalmente pronti a tornare in pista per il primo round del Campionato Italiano Velocità al Mugello, dopo una lunga pausa dalle corse che però non ha mai avuto luogo in officina, in cui abbiamo lavorato al meglio per farci trovare pronti in una stagione molto importante per noi. Ci presentiamo al via con due esordienti nel CIV, sia Kim che Nicola non hanno mai gareggiato qui, anche se comunque vantano entrambi esperienze importanti. Con Kim avremo il doppio impegno, ma siamo al CIV non solo per allenarci in vista del Mondiale, ma soprattutto per puntare ad essere competitivi e toglierci delle soddisfazioni, così come con Nicola abbiamo degli obiettivi che riguardano una crescita importante durante la stagione e con il giusto metodo di lavoro sono convinto che possiamo raggiungere tutti i nostri obiettivi. Abbiamo atteso tanto per questo esordio stagionale e non vediamo l’ora di essere in pista e poter finalmente vedere la bandiera verde a questa stagione!”