Dopo il grande weekend vissuto a Misano, con la conquista sotto l’acqua di gara 1 del primo successo in carriera nella classe Moto3 del Campionato Italiano Velocità, per Raffaele Fusco sono arrivati altri punti utili in tutte e due le gare del Mugello, per il quinto e sesto round, sempre in sella alla Honda Geo con telaio HRC del Team MTR di Marco Tresoldi.
Conquistata una decima posizione che conferma il valore da top 10 del giovane pilota romagnolo in gara 1, la seconda delle due manche toscane è stata più complicata per Fusco, che si è trovato nel gruppo inseguitore, senza riuscire purtroppo per il 14enne di Bellaria, a prendere il treno giusto nelle fasi iniziali.
Dopo una buona partenza, che ha visto Raffaele passare dalla sedicesima alla quattordicesima posizione, Fusco si è trovato a combattere con altri piloti e grazie al gioco delle scie sorpassi e controsorpassi non sono mancati, rallentando un po’ il ritmo.
Purtroppo, il giovane pilota del Team MTR non riesce a liberarsi dalla battaglia, come invece riescono sia Kofler che Pizzoli, che si involano verso i primi posti, e la conseguenza è una gara in solitaria, dopo la metà, per portare a casa un tredicesimo posto, che vale a Raffaele la quarta posizione in campionato, in virtù dei risultati odierni.
Quarta posizione al giro di boa del campionato che non sarebbe stata nei sogni di alcuno, all’inizio della stagione, ma che grazie alla vittoria di Misano ed agli ottimi risultati generali sta premiando Raffaele come Rookie dell’anno, tra gli esordienti al CIV, con parecchi punti di vantaggio nei confronti del secondo classificato.
Adesso un mese di pausa, prima dell’inizio della seconda parte di stagione, con il ritorno tra le curve del Misano World Circuit Marco Simoncelli, per – chissà – tentare di ripetere l’impresa di un mese e mezzo fa.