Dopo il podio del sabato, al termine di una gara spettacolare sui 14 giri del tracciato del Mugello, per Raffaele Fusco gara 2 si è dimostrata più complicata ed ha costretto il giovane pilota romagnolo a non poter salire sul podio per la terza volta consecutiva.
Fusco, scattato non al meglio dalla quinta casella, ha subito trovato qualche piccolo problema in più rispetto al sabato e la sua TM del Gradara Corse ha faticato di più, in una gara condotta ad un ritmo forsennato fin dallo spegnimento dei semafori.
Raffaele non è riuscito a restare con il primo gruppo, dal quale poi si sono avvantaggiati i primi 3 che hanno animato la gara, Nepa, Rossi e Spinelli, con il leader di campionato che è poi scivolato alla Bucine all’ultimo giro, chiudendo in decima posizione.
Fusco dal canto suo, una volta capita l’impossibilità di restare con i primissimi, ha condotto una corsa intelligente, battagliando nel secondo gruppo e puntando, come effettivamente il giovane pilota romagnolo è riuscito a fare, a chiudere primo del gruppo, in settima posizione finale.
Non il risultato del giorno precedente, ma una prestazione comunque solida di Fusco, che incontrate alcune difficoltà ha preferito non esagerare e portare a casa i punti per il Campionato, gestendo al meglio la situazione ed evitando di commettere errori.
Fusco, con questo risultato, scende in quinta posizione nella classifica di Campionato, ma diminuisce il distacco dalla testa della classifica, guidata da Spinelli a quota 66 punti, seguito da Zannoni a 65, Riccardo Rossi, vincitore di gara 2, a 59 e Carraro a 55, con Raffaele in quinta posizione a 13 punti di distacco dal campione in carica.
Un distacco ampiamente colmabile per Fusco, che adesso si prepara per il quinto e sesto round di Imola, pista in cui l’anno scorso il giovane romagnolo ha esordito in moto 3 in sella alla Honda del Team MTR, conquistando due ottimi risultati e su cui, quindi, ci sono le possibilità di fare ancora meglio.
Appuntamento dunque verso fine giugno, tra il 23 ed il 24 per il terzo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano Velocità e la classe Moto3, con Fusco ed il Gradara Corse in ottima posizione per fare, presto, ancora meglio…