Tempo di partire, tempo di iniziare finalmente, ed in maniera definitiva, una nuova stagione per tutti i piloti che partecipano al Campionato Italiano Velocità, che da domani prenderà ufficiosamente il via con i primi turni di prove libere private al Misano World Circuit.
Tra questi piloti che prenderanno finalmente la via della pista, c’è anche il giovane romagnolo Raffaele Fusco, fresco di importanti novità per questa stagione, che lo vedono proseguire in Moto3 ma con la TM del Gradara Corse, dopo aver passato lo scorso anno con la Honda del Team MTR.
Dopo una positiva stagione consacrata in due particolari momenti, con la vittoria, splendida, sul bagnato proprio a Misano, ed il titolo – a fine anno – di rookie of the year della classe Moto3, battendo la concorrenza anche di campioni italiani, con una condotta costante in tutto il campionato.
Forte del supporto della Federazione Motociclistica Italiana, che lo ha inserito quest’anno nel nuovo progetto dei Talenti Azzurri FMI, e di tutti i suoi sponsor, quello che sta per iniziare può – e deve – essere per Fusco l’anno della definitiva consacrazione, con l’obiettivo di far diventare il podio una costante.
I primi test, pochi per la verità su asciutto a causa delle pessime condizioni meteo di questo precampionato, sono stati positivi per Raffaele e la sua nuova TM ed ora a Misano, a partire da domani, sarà il cronometro a contare, sperando nel bel tempo che – però – potrebbe arrivare da venerdì, facendo perdere a tutti i piloti un giorno di prove libere.
Con tanta voglia ed entusiasmo di iniziare questa nuova avventura in un team che ha fortemente voluto Raffaele, il cui capotecnico ha già lavorato con Fusco l’anno passato, l’attesa dunque è tutta per i primi turni di una stagione che per il 15enne romagnolo potrebbe vedere, in caso di buoni risultati al CIV, magari, anche qualche apparizione nel Mondiale Junior.
Raffaele Fusco: “Sono molto contento ed allo stesso tempo ansioso di iniziare la stagione, non vedo l’ora di scendere in pista per i primi turni di giovedì e per le libere e le qualifiche di venerdì. Quest’anno mi sono preparato ancor meglio, sia in palestra sia mentalmente, e sono davvero pronto per cominciare questa stagione! Sono in un nuovo team ma mi sono trovato bene fin da subito, sia con i membri della squadra, sia con la moto e sono convinto che ci possiamo togliere importanti soddisfazioni. Voglio ringraziare tutti i miei sponsor che mi aiutano e mi supportano, le aziende Comitel, Dalla Torre, Terrybell, Tonelli Ecology e Hotels Touring, oltre agli sponsor tecnici Caberg, Falco e Rewin, che mi permettono di correre in tutta sicurezza. Un grande grazie va a loro, alla Federazione ed alla mia famiglia. Ci vediamo presto in pista!”