Da un fine settimana partito col piede sbagliato, tra una scivolata e problemi tecnici che gli hanno impedito di girare con costanza e mettere a punto la sua TM nei turni di libere del giovedì e del sabato, Raffaele Fusco riesce a tirar fuori il meglio possibile nelle due gare del Mugello, limitando egregiamente i danni in ottica campionato.
Il giovane romagnolo, dopo aver conquistato una splendida top 5 in gara 1 in volata, non riesce a ripetersi per un soffio, battuto sul traguardo dalla KTM di Bartolini, ma è protagonista di un’altra gara importante, sempre a guidare il secondo gruppo della corsa, il massimo possibile in un weekend complicato.
Fusco, dopo aver capito l’impossibilità di andarsene dal gruppo nei primi giri, ha deciso di condurre una gara intelligente, restando in scia ai primi fino all’ultimo passaggio, quando ha provato a conquistare la volata, andando leggermente via assieme a Bartolini, con un piccolo margine che è bastato per tenere alle spalle gli inseguitori.
Non è purtroppo bastato per battere anche il rivale in sella alla KTM e così il 15enne romagnolo si è dovuto accontentare della sesta posizione, portando così a casa 10 punti importanti in ottica campionato, in vista ora dell’ultimo, consueto, doppio round a Vallelunga, con ancora 50 punti in palio.
Con il Campionato già matematicamente vinto da Zannoni, Raffaele può puntare al podio, staccato di 16 lunghezze da Spinelli, attuale terzo classificato, per una stagione che ha visto Fusco sempre protagonista, in relazione a quello che il giovane talento azzurro ha potuto fare, tra qualche sfortuna e qualche inconveniente, normali, purtroppo, nell’arco di una stagione.
Appuntamento dunque tra poco più di una settimana a Vallelunga, per l’ultimo e decisivo round della stagione 2018 di Raffaele Fusco…