Prima gara della Red Bull Rookies Cup del weekend al Red Bull Ring e prima vittoria in carriera in questa competizione per il giapponese Ai Ogura, che dalla pole position converte la partenza al palo nel successo nel primo round austriaco caratterizzato dai colpi di scena, soprattutto al primo giro.
Infatti, alla curva 3, ad angolo, il leader del campionato Can Oncu arriva lungo, si appoggia ad un rivale e cade, assieme al secondo in classifica Viu, che per evitare l’incidente frena probabilmente troppo forte e si trova scaraventato a terra.
Non facciamo tempo a capire che nell’uscita della curva 3 si toccano a centro gruppo alcuni piloti, con Orgis, Skinner e Sean Kelly ad avere la peggio e scivolare in centro alla pista, con il grande rischio di essere colpiti dai piloti che sopraggiungevano.
Fortunatamente tutto senza conseguenze, sia Oncu che Viu riprendono immediatamente la via della pista, mentre Ogura si porta subito in testa alla corsa, cercando di fare la differenza nel gruppetto di testa, comprendente i connazionali Masaki e Yamanaka, oltre a Carrasco e Meggle.
Il giapponese conduce una gara perfetta e va a vincere senza essere mai raggiunto dai rivali, ma la cosa straordinaria della gara di oggi è che nella bagarre alle spalle del leader, ad avere la meglio sono proprio i connazionali Kazuki Masaki e Ryusei Yamanaka, completando così un clamoroso podio tutto giapponese.
Carrasco chiude in quarta posizione davanti a Meggle, mentre Bonoli si conferma il migliore degli italiani, conquistando una sesta posizione positiva al rientro dopo lo stop di Brno per un leggero infortunio, dopo aver battuto la concorrenza di Garcia e Deniz Oncu in bagarre.
Chiude in decima posizione in rimonta Aleix Viu, che guadagna così 4 punti nei confronti del rivale in campionato Can Oncu, che chiude in quattordicesima posizione dopo una rimonta con qualche problema tecnico di troppo dopo la caduta ed una carena penzolante.
Chiude a punti Lorenzo Bartalesi, penalizzato purtroppo da una partenza non ottimale dalla diciannovesima casella, che nel caos delle prime curve l’ha visto purtroppo perdere terreno utile per poter stare con alcuni dei piloti del gruppo davanti.
Il giovane toscano si è reso protagonista di una piacevole rimonta nei primi giri, sorpassando prima il connazionale Gabriele Giannini e poi la spagnola Neila, completando gran parte della gara in tredicesima posizione, prima del ritorno di Viu ed Oncu, per chiudere così in quindicesima posizione.
Una quindicesima posizione abbastanza bugiarda, per il potenziale mostrato da Lorenzo in questo weekend, con la cancellazione del giro veloce che purtroppo è stata determinante nella gara di oggi, facendo partire il giovane pilota fiorentino una fila indietro e, complice il caos iniziale, rovinando così le possibilità di fare meglio di Bartalesi.
Lorenzo però ha la possibilità di fare meglio già a partire da domani, con la seconda delle due gare in programma qui al Red Bull Ring, provando a migliorare la quindicesima posizione odierna, che tuttavia garantisce a Lorenzo la seconda zona punti consecutiva dopo Brno, in costante miglioramento in questa sua prima stagione di Rookies Cup.
Cade invece Gabriele Giannini, ripartendo e chiudendo però nelle retrovie, mentre per quanto concerne il campionato, Can Oncu resta leader con 134 punti, mentre Masaki alle sue spalle sopravanza Viu e si porta a 124, con lo spagnolo a seguire a 3 punti di distanza.
Appuntamento domani alle ore 15,30 per gara 2.