Qualifiche della Red Bull Rookies Cup nel circuito di proprietà della bibita austriaca, che al Red Bull Ring vive a tutti gli effetti il Gran Premio di casa, sulla pista ristrutturata dopo il declino dal proprietario del marchio Red Bull, Dieter Mateschitz.
Qualifiche che ancora una volta, dopo Brno, vedono un giapponese in testa, ma questa volta a conquistare la partenza al palo è Ai Ogura, che con un grandissimo giro all’inizio della sessione conquista la pole position, mettendosi alle spalle il leader di campionato, il turco Can Oncu, unici due a scendere sotto il muro del minuto e 40 secondi.
Alle loro spalle, a chiudere la prima fila, è l’altro giapponese Kazuki Masaki, a soli 3 decimi dai primi, mentre il primo degli inseguitori dei 3 è Aleix Viu, secondo in classifica, ma staccato di ben 8 decimi da Ogura e di oltre 4 dalla prima fila.
Positiva la prova, alle spalle di Viu, del brasiliano Kawakami e del giapponese Yamanaka, che chiudono entrambi davanti al mago della pioggia, vincitore a Brno, Deniz Oncu, fratello gemello di Can, entrambi rookie d’assalto in questa Red Bull Rookies Cup.
Al rientro dopo lo stop a Brno per un infortunio ad un piede, Omar Bonoli si qualifica in decima posizione, aprendo così la quarta fila alle spalle di Rory Skinner, con il tedesco Matthias Meggle, ottimo protagonista in Repubblica Ceca, che chiude invece la quarta fila con il dodicesimo tempo.
Discorso diverso invece per Lorenzo Bartalesi, arrivato molto carico alla prova del Red Bull Ring dopo un weekend a due volti a Brno. Il giovane pilota toscano, ottimo protagonista fin dalle prime libere con un interessante dodicesimo tempo, in qualifica ha completato un buon giro, che gli è valso la sedicesima posizione in griglia, molto vicino ai piloti del secondo gruppo ed in grande miglioramento rispetto alle gare precedenti.
Peccato che, per aver pizzicato con la ruota posteriore il “verde” nel primo settore, sia stato cancellato a Lorenzo quel giro buono, in cui ha migliorato di parecchi decimi in tutti i settori, dovendo così far affidamento sul secondo miglior giro, più alto, e che quindi relega Bartalesi in diciannovesima posizione, scalando sostanzialmente di una fila.
Un vero peccato per il giovane toscano, ma una piccola penalizzazione che non toglie assolutamente nulla alla buona crescita di cui si sta rendendo protagonista Lorenzo in questa seconda parte di stagione della Rookies Cup e non solo, con la possibilità di riprendersi “il maltolto” in gara, a partire da questo pomeriggio con la prima delle due manche.
E’ invece in difficoltà Giannini, che come sempre in qualifica non riesce ad esprimere il potenziale che poi puntualmente migliora in gara, e si deve accontentare della ventiduesima posizione, staccato di circa due secondi ed otto decimi dal leader Ogura.
Ricordiamo l’appuntamento di oggi pomeriggio alle ore 16.30 con la prima gara della Red Bull Rookies Cup da Spielberg, con la diretta streaming sul sito RedBull.tv a partire dalle 16.20 e la replica su Sky Sport Motogp dalle ore 18.45.