Seconda gara della Red Bull Rookies Cup che inizia con una sorpresa ancora prima del via. Infatti, il vincitore di ieri Ai Ogura, è costretto a prendere il via dal fondo della griglia, dopo essere stato penalizzato per un rientro in pista troppo “garibaldino”, in occasione dell’incidente di ieri nella curva 3.
Con il giapponese a partire dal fondo, a scattare dalla Pole è il leader di campionato Can Oncu, che al via prende subito la testa e prova a fare la selezione, anche per impedire – involontariamente – il rientro del rivale giapponese, uno dei più veloci in pista in tutto il weekend.
Tuttavia, mentre davanti prende un po’ di margine un gruppetto da 5 piloti, formato dai fratelli turchi, Masaki, Yamanaka e Viu, alle loro spalle Ogura procede in una rimonta clamorosa, che in soli due giri lo vede già all’interno della top 10.
Con il giapponese a completare una rimonta assurda ed a portarsi dietro tutto il gruppo nell’inseguimento, riuscito, ai primi 5, a perdere contatto con il primo gruppo ed a segnare la prima sorpresa in gara è Aleix Viu, che si trova costretto ad evitare un high side in curva 1 e va lungo, per evitare la caduta.
Rientrato nelle retrovie, come ieri, lo spagnolo si rende protagonista di una buona rimonta fino all’undicesima posizione finale, che gli vale 5 punti, ma completa un pessimo weekend come risultati, non come velocità dimostrata sulla pista.
Tornando davanti, all’ultimo giro a giocarsi la vittoria sono in 5, con i tre giapponesi ed i due turchi a scambiarsi le posizioni. Alla fine, è Masaki a prendere il comando, prima di un attacco disperato nelle ultime curve di Yamanaka e poi di Ogura, che però non riescono a completare il sorpasso.
Vince così Masaki, davanti a Can Oncu, mentre Ogura dall’ultima posizione in griglia si porta sul podio con la terza posizione, che vale oro viste le premesse. Quarto è Yamanaka, davanti a Deniz Oncu, mentre un positivo Omar Bonoli chiude in settima posizione.
Più indietro oggi, purtroppo, Lorenzo Bartalesi, che non riesce a trovare una buona partenza ed al termine del primo giro passa sul traguardo in ventesima posizione, riuscendo poi a recuperarne una alla fine per chiudere in diciannovesima, al termine di una bella battaglia con l’altro italiano Giannini.
Una gara che purtroppo non vede Lorenzo trovare un buon feeling con la sua KTM, ma che non toglie i progressi che il giovane toscano sta compiendo gara dopo gara, con l’handicap di salire sulla moto austriaca solamente nei giorni della Rookies, a differenza di chi ha la possibilità di correre anche altri campionati, o di avere una moto per allenarsi.
Adesso, per la Rookies Cup ci sarà circa un mese di pausa, prima di andare a Misano, per il singolo round di casa per i colori italiani, in una pista che Lorenzo Bartalesi conosce molto bene e che gli ha permesso di togliersi grandi soddisfazioni, soprattutto recentemente, con la grande vittoria nella PreMoto3 250 4 tempi.
In attesa dunque dell’appuntamento di Misano, il campionato dice che Can Oncu ha soli 5 punti di margine nei confronti di Kazuki Masaki, mentre Viu, terzo, è staccato di 28 lunghezze e sembra, in questo momento, un po’ in difficoltà nel contrastare i suoi rivali.