Dopo l’esordio assoluto della stagione 2017 della Red Bull Rookies Cup a Jerez, che ha visto Rory Skinner conquistare il successo in una gara interrotta per la caduta di Walid Soppe al 15esimo e penultimo giro, ecco oggi la seconda delle due manche in programma, con tutti i piloti al via, nonostante alcuni incidenti piuttosto pesanti avvenuti ieri.
Con Ogura, secondo ieri, che parte dalla pole position davanti a Salac e Masaki, il via della gara in condizioni ancora più difficili di ieri, con il grande caldo che fa capolino sul tracciato iberico e metterà indubbiamente ancora più in difficoltà i giovanissimi rookies ed i loro pneumatici.
In partenza è Viu a prendere il comando delle operazioni, davanti a Masaki, Ogura e Salac andando verso il lungo rettilineo dopo le prime curve del tracciato di Jerez, con Masaki che passa in testa superando l’esperto pilota spagnolo.
Viu ha qualche problema sul rettilineo del traguardo con le marce e perde qualche posizione, mentre nel corso del secondo giro il primo crash della gara, con il vincitore di ieri Rory Skinner e Sean Kelly coinvolti in una terrificante collisione, mentre Walid Soppe scivola senza conseguenze e riesce anche a ripartire e nel frattempo arriva la comunicazione del jump start del numero 24 Xavi Artigas e del #43 Garcia, che saranno costretti ad un ride through.
Davanti si forma un gruppetto di 8 piloti, con Viu ed il turcon Can Oncu a gestire le operazioni ed anche Omar Bonoli tra i primi, in sesta posizione, davanti a Yamanaka e Meggle che chiudono il gruppo e tendono a staccarsi dai primissimi.
Infatti, ecco che il forcing di Viu spezza il gruppo e nella prima parte rimangono oltre allo spagnolo, Filip Salac, Can Oncu, Kazuki Masaki ed Ai Ogura, con Bonoli che invece si trova nella seconda parte del plotone, assieme a Yamanaka in sesta posizione.
Viu ed Oncu, primo e secondo, sembrano prendere un po’ di margine complice anche un’imbarcata di Salac in terza posizione, ma i tre inseguitori riescono piano piano a ricucire la distanza con i migliori e riportare il gruppo a 5 unità passando sul traguardo per il penultimo dei 16 giri.
Ultimo giro con Viu che passa in testa, ma sul rettilineo lo spagnolo è in difficoltà e viene superato da Oncu, molto veloce. Aleix non ci sta e ripassa il turco nelle curve successive, mentre Salac si porta in quarta posizione prima dell’ultima curva. Viu frena forte e va a vincere, ma alle sue spalle Filip Salac confeziona il capolavoro e supera sia Ogura sia Oncu, che festeggia qualche metro prima del traguardo e perde la seconda piazza. Quarto è Ogura, davanti a Masaki.
Per gli italiani Bonoli chiude settimo, Giannini autore di una partenza da dimenticare porta a casa 3 punti con la 13esima posizione e Lorenzo Bartalesi, in attesa di riportarvi le sue sensazioni, chiude migliorando ancora la sua posizione con il quattordicesimo posto, sorpassando De Vits all’ultimo giro, in un’altra gara in crescita per il giovane pilota toscano, partito purtroppo peggio di ieri e per questo costretto ad una rimonta dalla 22esima posizione, ma comunque un’ottima iniezione di fiducia per il prossimo appuntamento.
Prossimo appuntamento che sarà all’autodromo TT Assen, nel weekend del 24 e 25 giugno prossimo. Un mese e mezzo prima della prossima gara, a cui si arriverà con Aleix Viu in testa al Campionato
Risultati di oggi:
- A. Viu – SPA
- F. Salac – CZE
- C. Oncu – TUR
- A. Ogura – JPN
- K. Masaki – JPN
- R. Yamanaka – JPN
- O. Bonoli – ITA
- M. Meggle – GER
- D. Oncu – TUR
- A. Carrasco – SPA
- M. Kawakami – BRA
- V. Steeman – NED
- G. Giannini – ITA
- L. Bartalesi – ITA
- S. De Vits – BEL
- D. Jones – GBR
- X. Artigas – SPA
- L. Faber – NED
- K. Orgis – GER
- S. Garcia – COL
- W. Soppe – NED
- S. Kelly – USA
- R. Skinner – GBR
Classifica Campionato
- A. Viu – 36
- A. Ogura – 33
- F. Salac – 33
- K. Masaki – 27
- R. Skinner – 25
- O. Bonoli – 19
- C. Oncu – 16
- M. Meggle – 15
- M. Kawakami – 11
- R. Yamanaka – 10
- S. Kelly – 9
- S. Garcia – 8
- D. Oncu – 7
- A. Carrasco – 6
- X. Artigas – 5
- G. Giannini – 5
- K. Orgis – 4
- V. Steeman – 4
- S. De Vits – 4
- L. Bartalesi – 3
- W. Soppe – 0
- L. Faber – 0
- D. Jones – 0