La carriera di Thomas Brianti inizia nel 2008, a soli 5 anni, girando con una piccola “cinesina” in un piazzale di un centro commerciale vicino a casa. Da li, poco dopo, subito la voglia di provare la pista, con ottimi risultati dimostrandosi fin da subito molto portato. Dopo le prime volte con le minimoto, la vera carriera di Thomas comincia nel 2010, con le prime gare in minimoto come wildcard, subito per fare esperienza con moto non all’altezza delle altre.
Nel 2011, l’esordio vero e proprio nel Campionato Nazionale Minimoto, il WLB, con un ottimo terzo piazzamento finale frutto anche di una vittoria, la prima in carriera, sul tracciato di Rioveggio. L’anno successivo Thomas chiude ancora in terza posizione il Campionato Nazionale Minimoto e conclude ancora terzo in un anno però di cambiamenti, con il nuovo team famigliare e la nuova moto, oltre alla sfortuna che gli impedisce di prendere parte al primo appuntamento.
Nel 2013 Thomas riesce a conquistare il titolo laureandosi Campione Nazionale Minimoto Junior A ed inoltre partecipa al Campionato Italiano Velocità con ottimi risultati chiudendo in terza posizione. Nello stesso anno, il passaggio per la prima volta alla MiniGp e la prima vittoria in questa categoria nel Trofeo Invernale WRC. Il 2014 vede Thomas impegnato con le MiniGp, anno in cui si laurea Campione Nazionale di questa categoria nel WLB, partecipando poi anche ad una gara del CIV come wild card, chiudendo in nona posizione al debutto.
Il 2015 è l’anno dell’esplosione vera e propria di Thomas, che conquista il titolo di Campione Nazionale MiniGp Under nel trofeo 12 Pollici Italian Cup, contro piloti del calibro di Elia Bartolini, Surra, Campaci e Scorpaniti. Allo stesso tempo il giovane Brianti conquista la seconda posizione e dunque il titolo di vicecampione europeo alla 12 Pollici Italian Cup, sempre categoria MiniGp Under e prova per le prime volte le PitBike. Pitbike con cui Thomas inizia il 2016, con il team Rotek, conquistando subito due ottimi secondi posti ad Adria, dietro a Kevin Sabatucci, forte pilota con esperienza al CIV Moto3.
Thomas conquista la prima vittoria ad Ottobiano e quando non vince fa secondo e si gioca fino all’ultimo il campionato con Sabatucci, riuscendo ad avere la meglio nell’ultima gara di Ala, conquistando il titolo di Campione Nazionale PitBike 14cv Under. Allo stesso tempo però Thomas debutta in PreMoto3 al CIV con il team Rotek e la neonata Rotek PM3 e conquista una straordinaria vittoria all’esordio al Mugello, nella categoria 250 4 tempi.
Thomas brilla anche a Misano, conquistando un podio in gara1 e ad Imola, dove in gara 1 è l’unico a tenere il passo del vincitore Taccini, chiudendo secondo e quarto nella classifica generale del campionato, facendo anche la sua prima esperienza sul bagnato nell’ultimo weekend al Mugello, terminando così un’ottima annata d’esordio al CIV. Thomas partecipa anche alle selezioni per la Red Bull Rookies Cup, guidando per la prima volta un 125 in una pista sconosciuta, girando su ottimi tempi ma non abbastanza per essere selezionato.
Per il 2017 l’obiettivo sarebbe proseguire sulla scia dei buoni risultati del 2016, tra Campionato Italiano Velocità con il Team 2WheelsPoliTO e le PitBike con il Team Pitbike Yes sotto l’egida di Yes Management.