MoThomSport

Il mondo dei motori a tutto gas

  • News
  • Riders
    • Alessio Finello
    • Gianluca Sconza
    • Kevin Sabatucci
    • Thomas Rossi
    • Eugenio Generali
    • Andrea Natali
  • Auto
    • F1
      • F1 Story
  • Moto
    • MotoGp
    • Moto3
    • SBK
    • CIV
  • MoThomSport on Track
  • Geko Bike Factory
  • ProGP Racing
  • Interviste

Road to ELF CIV 2017: Moto3, gli outsider pronti a stupire

16 Aprile 2017 by Redazione MoThomSport

A 5 giorni dalla prima gara, torniamo a presentare la categoria di riferimento dell’ELF CIV 2017, vale a dire la classe Moto3 e dopo la presentazione dei migliori rookies pronti a far vedere le loro capacità, passiamo ai possibili outsider, quei piloti che – per un motivo o per l’altro – non sono considerati tra i favoritissimi per la conquista del titolo italiano, chi perchè non ha mai avuto la possibilità di dimostrare il proprio valore, chi perchè magari non è ancora considerato al livello dei migliori, e così via. Insomma, andiamo a vedere chi sono le possibili sorprese della stagione che sta per iniziare. 




Kevin Sabatucci – Team 3570 MTA – Mahindra. Kevin, uno dei piloti che – al pari del compagno di squadra Gianluca Sconza – avremo il piacere di seguire da vicino, negli ultimi due anni in Moto3, tra alcuni inconvenienti vari, non ha mai avuto la chance di dimostrare il suo vero valore. Il giovane ascolano, già vicecampione in PreGp 125 2 tempi e spesse volte davanti a piloti come Arbolino e Bezzecchi che ora partecipano al mondiale, quest’anno avrà l’occasione di rifarsi, in un team che sicuramente lo supporta al 100%, ma nel quale non avrà pressione alcuna, perchè Kevin non dovrà dimostrare nulla, in quanto il vero “favorito” al titolo italiano nel Team 3570 MTA, sarà Edoardo Sintoni. Quindi Sabatucci avrà la possibilità di lavorare in tranquillità e fare del suo meglio per provare finalmente a togliersi qualche soddisfazione importante. 

Tommaso Marcon – Gresini Racing Junior Team – Honda. Reduce da una stagione di alti e bassi con il Miralux Pos Corse, il pilota veneto passa in forza al Gresini Racing, che per la prima volta nella sua storia si affaccia al CIV. Marcon, già sul podio lo scorso anno al Mugello in entrambe le gare, avrà l’occasione di lavorare con il – forse – miglior team al mondo nella crescita dei giovani ed i primi test, al pari del precedentemente descritto Kevin Sabatucci, sono stati abbastanza incoraggianti e permettono a Marcon di crescere “in silenzio” e provare a stupire già dalla prima ad Imola. Un piazzamento nei 10 dev’essere il “minimo sindacale”, ma attenzione, perchè la top 5 non è per nulla distante. E si sa, l’appetito vien mangiando. 




Nicola Fabio Carraro – Team Minimoto Portomaggiore – Mahindra. Carraro prende la non facile eredità di Kevin Zannoni, passato al Team MF84 Pluston, in sella alla potente Mahindra del Team Portomaggiore. Il giovane pilota padovano rimane dunque nello stesso team dello scorso anno, ma cambia moto, da Honda alla casa italoindiana, in teoria più competitiva ed i primi test vanno proprio in quella direzione. Carraro ha alternato grandi tempi ad alcune scivolate, ma la sensazione è che dovesse trovare il giusto setup, allora il quasi 15enne veneto potrebbe essere una vera e propria mina vagante, coadiuvato da un team di grande esperienza, sempre tra i migliori in una realtà nazionale importante come il CIV. 

PHOTO CREDITS – GORINI’S PHOTOS

Alex Fabbri – Team Minimoto Portomaggiore – Mahindra. La speranza sammarinese, già al Mondiale in veste di wildcard a Misano lo scorso anno, parte per questo 2017 un po’ in salita, con dei test che non sono stati troppo positivi, ma quanto fatto vedere nel 2016 non può che fare di Fabbri una delle possibili sorprese di questo 2017. Tra i primi in una pista amica come quella di Misano – girando su tempi da Mondiale – ed anche al Mugello, Fabbri ha dimostrato di poter valere le prime posizioni e con un anno di esperienza in più, potrebbe togliersi qualche interessante soddisfazione.

Segnaliamo inoltre la presenza – importante – di due piloti stranieri che potrebbero issarsi nelle posizioni di vertice, vale a dire Maximilian Kofler, in sella ad una KTM ex Leopard, che già ha dimostrato di saper andar forte nei test al Mugello di inizio marzo, e Sander Kroeze, pilota olandese in forza al Team di Michel Fabrizio, apparso staccato da Zannoni nelle prime prove, ma pur sempre pilota talentuoso ed ex Red Bull Rookies Cup, con la possibilità una volta conosciute al meglio le piste ed il team, di poter essere – spesso – tra i migliori. 




Terminata la presentazione dei possibili outsider, non resta che l’ultima – grande – preview, quella sui favoriti alla conquista del titolo italiano Moto3 per il 2017, con 6 piloti che – in questo momento – sembrano un gradino sopra a tutti gli altri. Seguiteci nei prossimi giorni per saperne di più e soprattutto seguiteci nel prosieguo della settimana, perchè il Campionato Italiano Velocità 2017 sta per cominciare. E lo spettacolo sarà più che garantito. 

Filed Under: CIV, Kevin Sabatucci, Moto, News, Riders Tagged With: alex fabbri, gresini racing, kevin sabatucci, kofler, kroeze, minimoto portomaggiore, moto3, nicola carraro, team 3570 mta, tommaso marcon

Cerca nel sito

Royalstone

Ultime news

  • BUCCI MOTO CONQUISTA IL PODIO CON MOROSI NEL SECONDO ROUND DEL CIV AL MUGELLO
  • BUCCI MOTO COMPLETA A MISANO UN PRIMO ROUND DEL CIV SFORTUNATO
  • Angelo Mottola completa la lineup di Bucci Moto nel CIV Premoto3
  • Jonathan Meiri debuts in CIV Premoto3 with Bucci Moto in 2023
  • Jonathan Meiri debutta nel CIV Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto schiera Cristian Borrelli nel CIV Premoto3 2023
  • Martin Galiuto debutta in Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto completa la stagione del CIV 2022 in top 10 ad Imola

KEVIN SABATUCCI

© Copyright 2018 MotThomSport · Tutti i diritti riservati · Powered by MoThomSport · Admin