MoThomSport

Il mondo dei motori a tutto gas

  • News
  • Riders
    • Alessio Finello
    • Gianluca Sconza
    • Kevin Sabatucci
    • Thomas Rossi
    • Eugenio Generali
    • Andrea Natali
  • Auto
    • F1
      • F1 Story
  • Moto
    • MotoGp
    • Moto3
    • SBK
    • CIV
  • MoThomSport on Track
  • Geko Bike Factory
  • ProGP Racing
  • Interviste

Scissione nel Gradara Corse, dal Mugello Moto3 e Premoto3 saranno Oscar Performance

8 Agosto 2018 by Redazione MoThomSport

Cambiamento tra le fila del Gradara Corse, al cui interno avviene, consensualmente, una scissione, che porterà fin da oggi e quindi nei prossimi due round del Campionato Italiano Velocità, le TM della classe Moto3 e la RMU di Alessandro Zanca in Premoto3 a correre tra le fila del team che prenderà il nome di Oscar Performance. 




Nulla cambia nell’organico del team, ma sia Raffaele Fusco, grande protagonista della classe Moto3 in questa stagione, con all’attivo podi ed attualmente quarto in classifica generale, sia Alessandro Zanca, giovane talento azzurro in crescita nella Premoto3, correranno con la nuova “parte” del team con cui stanno correndo quest’anno. 

Oscar Performance, che fa capo a Domenico Cecchini, entra così a tutti gli effetti nel Campionato Italiano Velocità, con l’obiettivo di consolidarsi nelle categorie a cui già partecipa ed andrà a partecipare in prima linea al Mugello ed a Vallelunga, vale a dire come detto la Moto3 e la Premoto3. 




Categorie prototipi, con l’obiettivo dichiarato di proseguire al meglio la scalata verso il podio della Moto3 con Raffaele Fusco, e di portare sempre più in alto Alessandro Zanca, al suo anno di esordio in questa categoria, con grandi miglioramenti già ottenuti gara dopo gara, abbassando sempre i tempi sul giro. 

Una crescita quella di Alessandro che proseguirà con Oscar Performance, in vista appunto dei prossimi test e delle ultime due gare, in cui il giovane romagnolo punterà, sempre con l’obiettivo di conseguire ogni miglioramento passo dopo passo, ad avvicinarsi sempre più alla top 10, in vista poi del prossimo anno, che vedrà Zanca poter crescere ancora di più. 




Un’occasione per cui ringraziare nuovamente chi ha creduto in Alessandro, quando c’è stato bisogno a metà stagione, puntando in anticipo sul talento del giovane talento azzurro, vale a dire Domenico Cecchini e tutto il team che ha permesso e sta permettendo a Zanca di crescere in tutta tranquillità e senza pressioni, puntando poi ad essere ancor più competitivo il prossimo anno, quando il cambiamento regolamentare della Premoto3 prevederà un motore unico, Yamaha, e gare ancora più combattute. 

In attesa dunque di vedere nuovamente sia Alessandro Zanca, sia Raffaele Fusco, impegnati con i nuovi colori dell’Oscar Performance, l’appuntamento è al Mugello, per il quinto round del Campionato Italiano Velocità, mentre Zanca, il primo weekend di settembre, punterà a diventare campione italiano Ohvale 190 a Vallelunga, nell’ultimo round del CIV Junior. 

Filed Under: Alessandro Zanca, CIV, Moto, Moto3, News, Premoto3, Raffaele Fusco, Riders

Cerca nel sito

Royalstone

Ultime news

  • Angelo Mottola completa la lineup di Bucci Moto nel CIV Premoto3
  • Jonathan Meiri debuts in CIV Premoto3 with Bucci Moto in 2023
  • Jonathan Meiri debutta nel CIV Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto schiera Cristian Borrelli nel CIV Premoto3 2023
  • Martin Galiuto debutta in Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto completa la stagione del CIV 2022 in top 10 ad Imola
  • Bucci Moto completa al Mugello un weekend al top in Moto3 e Premoto3
  • Weekend con alti e bassi per Bucci Moto nel CIV a Misano

KEVIN SABATUCCI

© Copyright 2018 MotThomSport · Tutti i diritti riservati · Powered by MoThomSport · Admin