Torna a calcare il palcoscenico del Campionato Italiano Velocità Gianluca Sconza, in sella alla TM del Team Oscar Performance, per riprendere il proprio processo di crescita nella classe Moto3 del CIV in sella alla moto della casa pesarese, che ha esordito poche settimane fa nel Mondiale Moto3.
Un ritorno, quello di Gianluca, non facile, dati i pochi chilometri percorsi in sella alla sua nuova moto, con un solo test effettuato al Mugello sul finire del mese di agosto, quando un violento temporale ha però impedito al giovane pilota salernitano di migliorare il feeling nell’arco di una giornata intera.
Dopo i turni del giovedì, utili al pilota campano per percorrere chilometri assieme alla sua TM, Sconza ha migliorato turno dopo turno dal venerdì mattina, fino alla qualifica del sabato mattina partendo in undicesima posizione con un crono di 2.01.344, un ottimo riferimento considerando i pochi chilometri percorsi con la nuova moto dal giovane pilota salernitano.
In gara, Sconza paga un po’ il poco feeling ancora instaurato con la TM e dopo un buon inizio si trova a calare alla distanza, trovandosi invischiato in una bagarre con altri piloti, normalmente meno veloci del giovane campano, chiudendo così in dodicesima posizione la prima delle due manche del tracciato toscano.
In gara 2 si ripete più o meno lo stesso copione della prima, con Gianluca che fa il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile, in un primo weekend quasi di “test” con la TM di Oscar Performance, riuscendo in questo caso però a vincere la volata per la dodicesima posizione, dando prova di grande forza di volontà e tenacia anche in una situazione non facile.
Weekend di gara dunque positivo per Sconza, che nonostante sappia bene di dover lavorare ancora per trovare il feeling con la nuova moto e con la squadra, ha dato il 100% per portare a casa il massimo risultato possibile al Mugello, accumulando chilometri utili in vista dell’ultimo round sul circuito di Vallelunga, in cui l’obiettivo è di proseguire la crescita ed avvicinarsi ancora di più alla top 10, obiettivo alla portata del talento del 15enne salernitano.