Se la MotoGp con oggi chiude i test in quel di Valencia, Moto3 e Moto2 si sono date appuntamento a Jerez per i primi test prestagionali 2017, con tante novità di piloti e di moto che verranno provate in questi due giorni, tra oggi e domani.
La giornata di oggi ha visto grandissimo protagonista Romano Fenati. Il pilota ascolano, al rientro nel MotoMondiale dopo le ben note vicende post Gran Premio d’Austria, ha subito trovato il feeling giusto con il suo nuovo team, Ongetta Rivacold, e la sua nuova moto, di ritorno con Honda dopo 3 anni di KTM, sfoderando subito un gran tempo, che lo vede l’unico pilota sotto il muro del minuto e 47 secondi, un tempo addirittura migliore di quello fatto segnare durante il weekend di gara con la KTM del Team Sky, segno di una ritrovata serenità e competitività (a dir la verità, mai persa) con una moto, la Honda, che meglio si addice allo stile di guida del ventenne di Ascoli Piceno.
Dietro Fenati, ottima prova anche per gli altri italiani a partire da Enea Bastianini, sempre su Honda, ma col team Monlau di Emilio Alzamora. Il riminese ha girato con un ottimo passo con il picco del 47″1 che lo vede in seconda posizione, subito davanti ad una delle possibili sorprese del prossimo anno, Bo Bendsneyder, prima delle KTM. Dietro di loro, ecco un altro dei piloti che hanno cambiato casacca, vale a dire Jorge Martin, con Gresini, subito seguito dal compagno di team Di Giannantonio e da Niccolò Antonelli, di ritorno su KTM – dopo la non brillante stagione 2014 – ma questa volta col team Ajo.
A seguire, la prima delle Mahindra con Albert Arenas, seguito da Canet, Migno e Ramirez, con la nuova KTM del Platinum Bay. Chiudono la classifica Jules Danilo, Marco Bezzecchi – con un grosso punto interrogativo perchè c’è stato un problema col transponder ed il tempo di Marco è stato preso dopo soli 13 giri – ed i due alfieri del neonato Team Biaggi, Alessandro Delbianco – staccato di 3 secondi da Fenati – e Davide Baldini, a circa un secondo e otto dal compagno di squadra.
Jerez Test Moto3 – Day 1 | ||||||
1 | Romano Fenati | ITA | Ongetta Rivacold | Honda | 1’ 46” 984 | 50 |
2 | Enea Bastianini | ITA | Estrella Galicia 0,0 | Honda | 1’ 47” 144 | 40 |
3 | Bo Bendsneyder | NED | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1’ 47” 173 | 70 |
4 | Jorge Martin | SPA | Gresini Racing | Honda | 1’ 47” 211 | 57 |
5 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Racing | Honda | 1’ 47” 478 | 61 |
6 | Niccolò Antonelli | ITA | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1’ 47” 512 | 67 |
7 | Albert Arenas | SPA | Aspar Racing Team | Mahindra | 1’ 47” 541 | 59 |
8 | Aron Canet | SPA | Estrella Galicia 0,0 | Honda | 1’ 47” 792 | 64 |
9 | Andrea Migno | ITA | SKY Racing Team VR46 | KTM | 1’ 47” 887 | 61 |
10 | Marcos Ramirez | SPA | Platinum Bay Real Estate | KTM | 1’ 48” 281 | 69 |
11 | Jules Danilo | FRA | Ongetta Rivacold | Honda | 1’ 48” 695 | 65 |
12 | Marco Bezzecchi | ITA | CIP Unicom Starker | Mahindra | 1’ 48” 966* | 13 |
13 | Alessandro Delbianco | ITA | Team Biaggi | Mahindra | 1’ 49” 987 | 62 |
14 | Davide Baldini | ITA | Team Biaggi | Mahindra | 1’ 51” 768 | 60 |
In Moto2, invece, il miglior tempo è stato di una delle certezze della categoria, Takaaki Nakagami, che ha chiuso davanti ad Alex Marquez – in cerca di riscatto dopo un paio di anni piuttosto opachi – e Lorenzo Baldassarri. Ottimo 4° Luca Marini, staccato di pochi decimi da Baldassarri, davanti ad un redivivo Danny Kent, in sella alla nuovissima Suter. A seguire, Pons ed Aegerter, con l’altra Suter, mentre 8° è Oliveira con la prima delle due KTM, anche se i tempi di Binder, per lo stesso problema avuto da Bezzecchi, non sono stati rilevati nel corso della giornata.
Tra i debuttanti, il miglior tempo è andato a Francesco Bagnaia. Il torinese del team SKY VR46 ha chiuso in nona posizione staccato di circa un secondo e mezzo, un risultato quindi più che onorevole per Pecco, che ha distanziato non di poco gli altri debuttanti, primo dei quali Fabio Quartararo, leader di giornata nel numero di giri effettuati con oltre 100 tornate, che ha chiuso a sei decimi da Bagnaia.
Più indietro, rispettivamente in 15esima e 16esima posizione Andrea Locatelli e Axel Bassani, mentre Stefano Manzi, compagno di Bagnaia nel neonato team SKY Moto2, chiude in penultima posizione (ma Binder probabilmente ha fatto meglio) staccato di poco meno di 4 secondi dal primo, in un inizio difficile, ma assolutamente comprensibile per questa nuova avventura del pilota riminese.
L’appuntamento è a domani, stesso orario per il secondo giorno di test a Jerez.
Jerez Test Moto2 – Day 1 | ||||||
1 | Takaaki Nakagami | JPN | Honda Asia | Kalex | 1’ 42” 181 | 63 |
2 | Alex Marquez | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc Vds | Kalex | 1’ 42” 478 | 80 |
3 | Lorenzo Baldassarri | ITA | Forward Racing | Kalex | 1’ 42” 520 | 90 |
4 | Luca Marini | ITA | Forward Racing | Kalex | 1’ 42” 798 | 88 |
5 | Danny Kent | GBR | Kiefer Racing | Suter | 1’ 43” 156 | 63 |
6 | Edgar Pons | SPA | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex | 1’ 43” 212 | 82 |
7 | Dominique Aegerter | SWI | Kiefer Racing | Suter | 1’ 43” 320 | 73 |
8 | Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1’ 43” 547 | 82 |
9 | Francesco Bagnaia | ITA | SKY Racing Team VR46 | Kalex | 1’ 43” 656 | 54 |
10 | Mattia Pasini | ITA | Italtrans Moto2 | Kalex | 1’ 43” 804 | 67 |
11 | Isaac Vinales | SPA | Stop & Go Team | Kalex | 1’ 43” 834 | 81 |
12 | Yonny Hernandez | COL | AGR Team | Kalex | 1’ 44” 082 | 87 |
13 | Fabio Quartararo | FRA | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex | 1’ 44” 209 | 105 |
14 | Jorge Navarro | SPA | Gresini Racing Moto2 | Kalex | 1’ 44” 275 | 83 |
15 | Andrea Locatelli | ITA | Italtrans Moto2 | Kalex | 1’ 44” 679 | 90 |
16 | Axel Bassani | ITA | Speed Up | Speed Up | 1’ 44” 722 | 63 |
17 | Khairul Idham Pawi | Mal | Honda Asia | Kalex | 1’ 44” 854 | 91 |
18 | Stefano Manzi | ITA | SKY Racing Team VR46 | Kalex | 1’ 45” 956 | 63 |
19 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1’ 48” 979* | 9 |