Dopo un weekend difficile al Campionato Italiano Velocità, che ha però visto Thomas Brianti confermare la tabella tricolore di leader del campionato, è il momento di tornare in pista con le pitbike per il penultimo round del Campionato Italiano Pitbike al 12 Pollici.
Thomas, arrivato solo il sabato in una pista, quella del 7 laghi Kart, mai vista prima d’ora, ci ha messo poco a trovare la giusta quadratura del cerchio ed a mettere a punto la sua Yes per essere competitivo la domenica di gara e provare a ripetere la doppietta di Ottobiano, cercando di recuperare in campionato.
Domenica di gara che ha visto in mattinata uno splendido duello a distanza, tempo su tempo, tra Thomas ed il compagno di squadra Angelo Pastorino, capace di imporsi e conquistare la pole position per soli 24 millesimi sul giovane pilota parmigiano, che invece scatta dalla seconda casella.
Poco male, per Thomas, perchè la partenza di gara uno è buona ed i due alfieri Yes, uno in fila all’altro, prendono subito grande margine, quel margine utile per giocarsi la vittoria tra di loro, senza correre rischi di intromissione di qualche altro pilota.
Sorpassi e controsorpassi la fanno da padrone, con Pastorino inizialmente davanti, poi passato da Thomas e viceversa, quando si arriva all’ultimo giro con Brianti davanti ed il compagno di team dietro che nel tentativo di tenere il passo del numero 48 scivola alla curva uno e deve dire addio alle speranze di vittoria, ripartendo però e chiudendo in quarta piazza.
Per Thomas è dunque vittoria in gara 1 per distacco ed il campione in carica della categoria recupera così 110 punti in un colpo solo al compagno-rivale, rimettendo in gioco la classifica di campionato, con entrambi i piloti ora padroni del proprio destino.
Con queste premesse, gara 2 si preannuncia ancor più interessante, ma a metterci il “pepe” è il meteo. Infatti la corsa parte, ma dopo un paio di giri inizia a piovere, poche gocce, ma quanto basta per vedere alcuni piloti cadere ed anche Pastorino correre un rischio assurdo, rimanendo per fortuna in piedi.
Bandiera rossa, sosta di mezz’ora e gara bagnata, ma la pioggia non aumenta di intensità, anzi, a tratti sembra non scendere. La scelta delle gomme, dopo il superlavoro dei meccanici del Team Yes, ricade per entrambi i piloti sulle intermedie ed è la scelta vincente.
Thomas parte convinto e dopo un solo giro dietro a Pastorino decide di passare a condurre le operazioni. Brianti è più veloce ed il pilota ligure fatica a stare negli scarichi di Thomas, che giro dopo giro aumenta il margine tra se ed il primo degli inseguitori, fino ad arrivare sulla bandiera scacchi con un vantaggio di circa tre secondi.
Thomas chiude così una straordinaria doppietta, dopo quella di Ottobiano, che pareggia il conto di vittorie con Pastorino, 4 a testa, rimettendo in gioco il campionato, che si deciderà ad Adria, nel weekend del 2 e 3 settembre, con soli 40 punti (distacco tra primo e secondo) a separare i due contendenti.
Per Thomas, un weekend perfetto, nonostante sia stato uno dei pochi a girare solo sabato e domenica, senza aver partecipato ne ai test collettivi di due settimane fa, ne alla giornata di venerdì, dimostrazione di capacità e consistenza, con una pista assimilata subito.
Ringraziando tutto il team Yes per il grande lavoro svolto e dedicando loro la doppietta ottenuta, per le pitbike per un paio di mesi è tutto e l’appuntamento si sposta in Romagna, per il settimo ed ottavo round del Campionato Italiano Velocità a Misano, l’ultimo weekend di luglio. Con la tabella tricolore da difendere…