In un weekend cominciato per il verso sbagliato, con una scivolata incolpevole sull’olio lasciato da un’altra moto ed un piccolo infortunio al collo, Thomas Brianti si rialza e come se nulla fosse conquista un fantastico podio in gara 2, una quarta posizione in gara 1 ed aumenta la leadership in campionato.
Un fine settimana quello di Misano iniziato nel migliore dei modi, con ottimi tempi nei primi due turni prima della scivolata che ha costretto il giovane pilota del 2WheelsPoliTO a passare un po’ di ore in ospedale in attesa di una diagnosi, risultata poi abbastanza confortante.
Con solamente un po’ di dolore ma fortunatamente nulla di rotto o che potesse impedire al giovane pilota parmigiano di partecipare al settimo ed ottavo round del Campionato Italiano Velocità, le qualifiche del venerdì e del sabato hanno visto un Brianti competitivo, ma come al solito in difficoltà a trovare il giro lanciato perfetto, trovato solamente verso la fine del secondo turno, per un’ottava posizione in griglia abbastanza soddisfacente.
In gara, invece, Thomas riesce a trovare l’ottima partenza che lo proietta subito nelle prime posizioni e con un ottimo passo riesce a scappare via assieme a Bartalesi, Gaggi, Alfano, Surra e Bertelle, mentre il diretto inseguitore Bartolini resta attardato in sesta posizione di categoria, alle prese con Prisco.
Ne sussegue una serie di sorpassi, ma Thomas commette qualche errore di troppo al Carro, ed è costretto a chiudere in quarta posizione di categoria la prima delle due gara, confermando tuttavia la tabella tricolore ed anzi aumentando ad 11 lunghezze il vantaggio su Bartolini, dalle 8 che erano in precedenza.
In gara 2, per Brianti la partenza è ancora migliore della prima ed il leader di campionato si fionda subito al comando per provare a dettare il ritmo. Bartalesi, Gaggi ed Alfano sono sempre li, questa volta assieme a Patacca per la 125, e la battaglia imperversa anche nella seconda delle due manches.
Bartalesi riesce a prendere un po’ di margine, complice Thomas che è costretto a far sfilare il gruppo per non incorrere in penalità, ma il giovane pilota numero 48 con un ultimo giro che è anche record della gara riesce a riprendere il podio, mancando la vittoria per pochi decimi di secondo, con una seconda piazza che vale però come se fosse una prima.
In campionato, grazie a questo risultato, Brianti si conferma in testa con 21 punti di margine su Elia Bartolini, mentre alle spalle dell’alfiere RMU troviamo 5 piloti racchiusi in 11 punti, a partire da Alfano (-24), Gaggi (-26), Bartalesi (-29) e Surra a meno 35 punti da Thomas.
Saranno così decisive le due manches del Mugello, per vedere chi arriverà coi favori del pronostico a Vallelunga, nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità, mentre per questa gara un grande ringraziamento va a tutti gli sponsor, a partire da Yes Management, Extreme Components, Panetteria Valsangiacomo nella persona di Ilario, Venturi Frutta, GS Noleggi e tutti quelli che appoggiano Brianti nella sua carriera.
Un grande ringraziamento va alla competenza ed alla grande voglia di lavorare e di migliorare del Team 2WheelsPoliTO, che dopo un difficile weekend al Mugello ha lavorato tanto per tornare ai vertici della classifica, migliorando nel pacchetto moto/pilota fino al giro veloce in gara ed al secondo posto ottenuto in gara 2 qui a Misano.