Non si chiude con la vittoria generale la stagione 2017 di Thomas Brianti nel 12 Pollici Italian Cup, ma il giovane pilota parmigiano completa in ogni caso a testa alta il campionato italiano Pitbike, che dopo il successo dello scorso anno vede Thomas chiudere in seconda posizione, con il titolo di vicecampione.
Arrivato ad Adria senza i favori del pronostico, con il compagno di squadra Pastorino in vantaggio di 40 punti e quindi in grado di poter gestire il vantaggio, a differenza del numero 48 che aveva come obiettivo quello di sopravanzare il ligure in entrambe le manche, Thomas ha dato prova di carattere e talento, in due gare corse, sempre, col coltello tra i denti.
Dopo la qualifica, che ha visto Brianti chiudere in seconda posizione alle spalle del compagno di Team, la partenza della prima delle due manche ha visto i due contendenti cominciare a suonarsele di santa ragione fin dal primo giro, consentendo così agli avversari di rimanere con il primo gruppo.
Dopo una serie di sorpassi e controsorpassi, Thomas ha tentato il sorpasso nei confronti di Pastorino nella curva prima della esse, ma la costante diminuzione del buco lasciato aperto dal genovese ha fatto si che Thomas sia caduto, coinvolgendo, suo malgrado, il rivale in campionato.
Ripartito, Brianti ha provato a riprendere il gruppo dei primi, non riuscendoci solamente per gli ostacoli incontrati in pista e per la chiusura della corsa un giro prima, chiudendo in settima posizione e recuperando 10 punti nei confronti di Pastorino, in vista della seconda delle due gare.
In gara 2 Brianti prova a scappare, ma Pastorino non lascia il giovane leader del CIV andar via. Ne viene fuori una gara combattuta, bella e leale, questa volta con sorpassi al limite ma corretti e difese altrettanto leali, fino all’ultimo passaggio in cui Pastorino si trova davanti e prova a chiudere tutte le porte, riuscendoci.
Riuscendoci fino a quando Thomas non si inventa un sorpasso assurdo, mai visto, all’esterno prima del tornantino, sopravanzando il rivale, che però risponde prendendo l’interno nella curva successiva e Brianti, cercando di resistere all’esterno, scivola, consegnando il titolo nelle mani dell’avversario.
Titolo non vinto, ma l’applauso che gli spalti riservano al giovanissimo alfiere Yes dimostra quanto abbia emozionato Brianti con quel sorpasso e come un titolo perso non possa assolutamente mettere in discussione la stagione passata sotto la tenda Yes, con una moto sempre al Top e quattro vittorie in fila dopo alcune scelte sbagliate all’inizio.
Sempre corretto, mai una parola fuori dalle righe, Thomas chiude così in seconda posizione l’annata 2017 del 12 Pollici Italian Cup, con 4 vittorie, due secondi posti e tante emozioni verso chi l’ha seguito nel corso di quest’anno, con uno stile, dentro e fuori dalla pista, assolutamente invidiabile.
In attesa adesso del prossimo round del Campionato Italiano velocità al Mugello, in cui Brianti dovrà difendere i 21 punti di vantaggio in classifica.
Un grande ringraziamento va a tutto il Team Yes, da Fabrizio Settembrini ai meccanici Ivan e Matteo per tutto il loro lavoro durante l’anno, dentro e fuori dalla pista nel preparare le moto al top, agli sponsor tecnici Vircos per la tuta, Scorpion per i caschi, Stylmartin per gli stivali ed Extreme Components, oltre agli sponsor Panetteria Valsangiacomo nella figura di Ilario, GS Noleggi, Venturi Frutta e YES Management.