Chiuso definitivamente l’anno 2017 con la premiazione per il secondo posto al Campionato Italiano Velocità nella classe Premoto3 250 4 tempi, per Thomas Brianti è tempo di pensare al 2018 con l’ufficializzazione di quello che sarà il suo impegno in questa stagione.
Il giovane pilota parmigiano, residente ormai da parecchi anni a Varese, cambia categoria e passa nella Supersport 300, grazie all’accordo con il Team Runner Bike, del direttore sportivo Danilo Tomassoni, con direttore tecnico Massimo Tresoldi e presidente Maurizio Alari, che in questa stagione schiererà Thomas in sella ad una delle nuove KTM RC390.
Brianti, reduce da una più che positiva stagione in sella alla Premoto3 del Politecnico di Torino, con la quale ha conquistato una vittoria e 7 podi in 12 gare, si trova dunque pronto per affrontare una nuova sfida sempre all’interno del Campionato Italiano Velocità, con la possibilità di partecipare a qualche gara nel Mondiale Supersport 300, a seconda dei risultati ottenuti nella rassegna nazionale.
Thomas, inserito nel progetto Talenti Azzurri della Federazione Motociclistica Italiana, con la quale ha già effettuato i primi incontri ed allenamenti in pista, sarà alla guida della KTM che lo scorso anno il Team Runner Bike ha sviluppato in gara al CIV, con Omar Bonoli, Jeremy McWilliams, Chris Fillmore e Stefano Cordara correndo fuori classifica, ma ottenendo ottimi risultati, che lasciano ben sperare per la competitività del mezzo della casa austriaca.

Il vicecampione della Premoto3 250 avrà modo di prendere confidenza con la Supersport 300 il prossimo mese a Cartagena, per i primi test stagionali, dopo aver avuto l’occasione in qualità di tester di assaggiare la pista spagnola di Jerez e togliere un po’ di ruggine invernale con la Premoto3 costruita dall’Università di Padova nelle scorse settimane.
Reduce da una stagione sempre nei migliori 5, la costanza di Thomas si scontrerà con l’esuberanza e l’abbondanza di piloti in una categoria con le griglie più che piene come la Supersport 300, in netta crescita sia a livello di iscritti, sia a livello di competitività rispetto agli anni passati, grazie anche ai costi contenuti rispetto ad altre classi del CIV.
Thomas, già conosciuto dai membri del Team e seguito da vicino dal Team Manager Danilo Tomassoni anche nel corso della scorsa stagione, troverà nella sua squadra un ambiente familiare e tranquillo, utile, come successo nel 2017 con il 2WheelsPoliTO a cementare i rapporti e costruire qualcosa di buono in completa serenità.
In attesa di scoprire le prime sensazioni di Thomas in una categoria e con una moto completamente differenti da quelle guidate in passato, andiamo a sentire le dichiarazioni di Brianti e del suo Manager Danilo Tomassoni, entrambi entusiasti per il programma del 2018.
Thomas Brianti: “Sono molto contento di partecipare al Campionato Italiano Velocità con il Team Runner Bike di Danilo Tomassoni, conosco le persone che ci lavorano e Danilo, che mi ha sempre aiutato e sostenuto anche negli anni passati in altre categorie. Sono felice di essere in Supersport 300, una categoria per me nuova in cui tutti sono assatanati di vittoria, con moto tutte con prestazioni molto simili. Il mio obiettivo è fare il meglio possibile, dare il massimo e poi si vedrà, in ogni caso punto a vincere, non mi interessa che sia una categoria nuova, voglio provare ad essere li davanti. Ringrazio tutte le persone che hanno reso possibile tutto questo, i miei sponsor e la Federazione per avermi inserito nel progetto Talenti Azzurri, ed infine KTM per la fiducia dimostrata”
Danilo Tomassoni: “Sono felice di poter annunciare che Thomas sarà uno dei piloti del Team Runner Bike in questa stagione. Il programma è partecipare al Campionato Italiano Supersport 300 con la KTM390, forte dell’aiuto di KTM Factory e KTM Italia, con una collaborazione nata l’anno passato con una stagione dedicata allo sviluppo di questa moto, culminata nella partecipazione all’ultima prova del mondiale a Jerez in cui abbiamo avuto la conferma dell’ottimo lavoro svolto durante il CIV, sfiorando la vittoria e sin dalle prove siamo stati sempre protagonisti.
L’obbiettivo per quest’anno è quello di provare a essere sempre protagonisti ad ogni gara e se possibile cercare di provare a vincere il maggior numero di gare, aiutando Thomas a crescere e migliorarsi ancora, forte di una squadra composta da persone con molta esperienza e potenziata ancora con l’integrazione di un tecnico sospensioni di esperienza mondiale come Simone Corsini”