Dopo una qualifica che aveva fatto presagire questa possibilità, Tommaso Marcon rispetta i pronostici ed alla sua ottava gara conquista sul tracciato di Jerez il primo podio della carriera nell’Europeo Moto2, terminando la gara in terza posizione sul traguardo, in sella alla Speed Up del Team Ciatti.
Un risultato che rende merito ai grandi progressi compiuti dal 18enne veneto, che dalla prima gara ad oggi è cresciuto molto in sella ad una moto diversa da quelle guidate fino all’inizio della stagione, confermando così il buon adattamento alla categoria e soprattutto alla gestione di gara, fondamentale nella Moto2.
Tommaso infatti non è scattato al meglio e complice un piccolo contatto sul rettilineo del via con Zaccone ha perso subito qualche posizione, trovandosi così costretto ad inscenare una gara di rimonta, essendo scivolato fino alla settima posizione al termine del primo dei 17 passaggi previsti.
Da quel momento, il giovane alfiere Speed Up ha iniziato la rimonta, gestendo con calma e giudizio le gomme Dunlop, per tenerle il più fresche possibile sul finale, non esagerando nei primi passaggi e restando così in fondo al secondo gruppo di piloti che si è creato, alle spalle di Pons che si è involato a vincere la gara.
Marcon, giro dopo giro, ha preso confidenza con la situazione di gara ed all’ottavo giro ha iniziato a superare gli avversari, sfruttando il miglior passo di gara di cui il giovane veneto era consapevole, passando prima Zaccone, per conquistare la quinta posizione e poi Tulovic, per assestarsi in quarta.
Dopo un paio di giri per recuperare il minimo distacco che si era creato, Marcon passa anche Ekky e si porta così in terza posizione a pochi giri dal termine, provando anche a chiudere il gap su Raffin, ma il poco tempo a disposizione non ha permesso a Tommaso di riuscirci, per chiudere, comunque, con un fantastico terzo posto.
Un podio che rende dunque grande merito a tutto il lavoro fatto e, confermandosi anche come primo degli italiani e dei Rookie, dimostra la crescita del numero 10 dopo sole 8 gare in una categoria complicata con un livello dei primi in classifica veramente alto, come dimostrano i tempi fatti segnare durante tutta la corsa.
Marcon così si conferma in crescita e con i 16 punti conquistati si porta anche in quarta posizione in Campionato, con la possibilità di agguantare il terzo posto, occupato al momento da Fernandez, per un primo anno in Moto2 che si sta dimostrando categoria adatta alle caratteristiche dell’ex pilota Gresini.
Sulla scia dell’ottimo weekend a Jerez, ora il prossimo appuntamento con Marcon ed il CEV Moto2 è previsto per il weekend del 13 e 14 ottobre, sul tracciato di Albacete.