Dopo l’ottima stagione d’esordio nel CEV Moto2, chiusa con il titolo di rookie dell’anno ed un positivo bottino di due (più uno) podi ed il sesto posto in classifica generale, per Tommaso Marcon è tempo di annunci e di proseguire quanto iniziato nel 2018 nella Moto2 Europea, un campionato che sta sempre più salendo di livello.
Infatti, il giovane pilota veneto, proseguirà la sua crescita proprio dove l’ha iniziata ormai un anno fa, vale a dire tra le fila del Team Ciatti, in sella alla Speed Up numero 10 che in questa stagione punterà costantemente a migliorare quanto ottenuto lo scorso anno, con un comunque importante ruolino di marcia da esordiente.
Stabilità è sicuramente la parola d’ordine e per Marcon proseguire quanto iniziato in un ambiente ormai famigliare ed allo stesso tempo molto competente non può che essere la soluzione migliore, in un 2019 che vedrà Marcon impegnato a stabilizzarsi nelle posizioni da podio ottenute sul finire della scorsa stagione.
Dopo un’annata che l’ha visto anche esordire nell’ultima gara a Valencia in veste di pilota Speed Up, per Marcon il 2019 sarà un anno importante, in cui, con più chilometri alle spalle in sella alla Moto2, far vedere ancora meglio tutto il proprio potenziale, affiancato dal Team Ciatti che come ha dimostrato già nel 2018, continua a dimostrare di credere nelle capacità del 19enne pilota veneto.
Un’importante conferma dunque, in un Europeo Moto2 che anno dopo anno prosegue la crescita a livello sia numerico che tecnico, ed in questa stagione il livello sarà ancora più alto, con tanti innesti e piloti più esperti, tra i quali Marcon proverà assolutamente a farsi largo ed ad emergere, proprio come nella scorsa stagione, puntando però, sempre con i piedi per terra, a qualcosa di più e, come detto, a stabilizzarsi nelle prime posizioni.
In attesa dei primi test che vedranno Marcon tornare sulla sua Speed Up, cresce dunque la voglia di vedere nuovamente il CEV Moto2 in quelli che saranno gli appuntamenti stagionali, a partire dalla prima gara, doppia, ad Estoril, prevista per il 7 aprile, per un totale al termine del campionato di 11 gare, che Tommaso non vede l’ora di affrontare una dopo l’altra.