Dopo il primo round di Adria, chiuso con un’ottimo due su due nelle categorie del Campionato Italiano Pitbike con Angelo Pastorino e Simone Napolitano, il Team Yes torna in pista a Pomposa per il secondo appuntamento del 12 Pollici, aumentando ancora l’impegno, grazie alla collaborazione con Ohvale, schierando così 3 moto aggiuntive nelle categorie MiniGP, vale a dire Alessandro Zanca ed Alessandro Sgromo nella MiniGP Under e Kevin Sabatucci, già pilota Yes lo scorso anno in Pitbike, nella categoria Over 16 cavalli.
Un impegno a 360° gradi quello del Team di Fabrizio Settembrini che anche a Pomposa ha raccolto quanto meritato, al termine di un weekend trionfale, sotto tutti gli aspetti, forse anche più di quanto non si potesse sperare alla vigilia, con un pilota, Simone Napolitano (Quarta Piena), non al 100% fisicamente dopo l’infortunio patito a Pomposa ma al CNV, e Kevin Sabatucci che non aveva mai visto la MiniGP con cui avrebbe corso fino al sabato di gara.
Tuttavia, è andato tutto per il meglio ed il Team Yes è riuscito a togliersi grandi soddisfazioni, a partire proprio dai piloti 10 Pollici, della MiniGP della categoria Under. Fin dalle qualifiche, Alessandro Zanca ha messo subito le cose in chiaro in sella alla sua Ohvale numero 19, conquistando la partenza al palo col tempo di 1.02.894, staccando di 42 millesimi il vincitore delle due manche di Adria Jose Salvans, in sella alla sua Bucci, e di poco più di un decimo l’altro pilota Yes Alessandro Sgromo.
Il via di gara 1 è complicato per i due piloti Yes, che si vedono sfilare dalla grande partenza di un outsider dalle retrovie, con i primi 3 che però presto riprendono le prime posizioni ed iniziano a darsi battaglia. Zanca prende la leadership ed al termine dei 10 giri di gara conquista la vittoria di gara 1, davanti a Sgromo, che batte in volata Salvans a completare l’1-2 Yes in questa prima manche.
La seconda, corsa nel pomeriggio con il grande caldo che avanzava, ha visto un’intensissima battaglia tra Salvans e Zanca, con il secondo che ancora una volta è riuscito ad avere la meglio, ma a differenza di gara 1 in volata, sconfiggendo il pilota Bucci di soli 69 millesimi sul traguardo, conquistando così anche l’affermazione generale, mentre terzo ha chiuso un ottimo Sgromo, che chiude terzo anche nella generale, in virtù del secondo posto di Salvans in gara 2, discriminante in caso di parità punteggio.
Affermazione in MiniGP Under che si è ripetuta nella MiniGP Over 16cv, con Kevin Sabatucci che nonostante la mancata dimestichezza con la Ohvale e le sue dimensioni, ha conquistato l’ein plein nel corso del weekend, tra pole position, vittorie e giri veloci.
Una sfida che non è stata però una passeggiata della salute per il pilota ascolano, che nelle qualifiche ha conquistato pole e terzo posto generale (classifica compresa di MiniGP 22cv, ndr) con il tempo di 1.03.317, tre decimi meglio di Sara Cabrini, in sella alla sua Bucci, che ha chiuso in sesta posizione.
Kevin è poi riuscito ad avere la meglio della forte avversaria sia in gara 1 che in gara 2, ma se nella seconda delle due manche il compito è stato meno difficile ed il forte pilota marchigiano è riuscito a costruire un buon margine dopo metà gara nei confronti della rivale, la prima delle due manches ha visto Sabatucci dover dare il 100% per sconfiggere Cabrini, con un bellissimo sorpasso all’ultimo giro nell’ultimo posto utile, dopo un bel botta e risposta tra il numero 85 e la vincitrice di entrambe le gare di Adria.
Il pilota ascolano, impegnato in Moto3 con il Team 3570 MTA e Mahindra, ha dunque portato a casa entrambe le vittorie per il Team Yes, che chiude in trionfo nella MiniGP per inaugurare la collaborazione con Ohvale, con un quattro su quattro (ed entrambe le pole) che premia il lavoro del Team e dei piloti nel corso del weekend.
Passando poi alle categorie del Campionato Italiano Pitbike, nella Stock Under Angelo Pastorino ha pensato bene di dominare anche il secondo appuntamento, dopo non aver lasciato nulla agli avversari nel primo round di Adria.
Il forte pilota ligure ha conquistato la pole position sul circuito di Pomposa, davanti a Ferrari, Corneti ed il compagno di Team Thomas Brianti, con quinto D’Onofrio, tutti racchiusi nell’arco di pochi decimi.
In gara 1, Pastorino è riuscito a prendere il largo dopo una partenza perfetta e per i rivali non c’è stato nulla da fare, nonostante la bella rimonta di D’Onofrio su Pitom e le buone prestazioni di Ferrari e di Thomas Brianti, che in questo ordine chiudono gara 1 al termine di una bella battaglia fino all’ultimo passaggio.
Gara 2 vede un andamento diverso, con Pastorino che sbaglia la partenza ed è costretto ad inseguire Ferrari e soprattutto D’Onofrio, che nel giro di poche tornate si porta in testa. Ferrari rischia di cadere un paio di volte ed è costretto ad alzare un attimo il ritmo, mentre l’alfiere Pitom prova la fuga, che però non riesce, con Pastorino ed un ritrovato Brianti – che stampa il record della pista in 1.02.181 – che si rifanno sotto nel finale.
Il leader del campionato passa D’Onofrio e si invola verso la quarta vittoria su quattro gare in questo 2017, davanti al pilota Pitom che chiude secondo anche nella generale, mentre Brianti è terzo ed in virtù della regola di gara 2 soffia il terzo gradino del podio a Ferrari, quarto su Bucci, con Simone Saltarelli che chiude il podio della Stock Under.
In campionato, Angelo Pastorino conduce con 1000 punti, davanti al compagno di Team ed altro pilota Yes Thomas Brianti con 730, D’Onofrio a 700 e Ferrari a 650 quando mancano ancora 6 manches al termine del Campionato per un totale di 1500 punti restanti. Dunque, Pastorino ha una gara di vantaggio su Brianti e potrà permettersi di amministrare al meglio il vantaggio, ma non dovrà comunque commettere errori, perchè il campionato è ancora lungo.
Passiamo poi alla categoria Pitbike Over, in cui Simone Napolitano (Quarta Piena) – come già detto non al meglio – conquista la terza posizione in qualifica, dietro a Tommaso Marcon e Alberto Sacchi, entrambi motorizzati Bucci.
Ed è proprio al via di gara 1 che succede l’evento clou della gara, con Sacchi che tenta l’attacco ai danni di Marcon al tornantino, ma perde l’anteriore e travolge il compagno di marca, con Napolitano abile ad evitare l’incidente.
Il pilota Gresini in Moto3 e più temibile rivale per l’alfiere Yes riparte, ma è lontano ed al campione in carica della 16cv non resta che amministrare al meglio la gara, senza forzare, in un compito più facile a dirsi che a farsi, in cui però Napolitano riesce al meglio e conquista la prima affermazione del weekend, davanti a Tedeschi ed all’altro pilota Yes Danilo Aveta, con Marcon e Sacchi che recuperano fino alla settima ed ottava posizione.
Gara 2 vede sempre il confronto tra i primi 3, con Sacchi che scivola però nelle fasi iniziali e lascia Marcon e Napolitano a battagliare per la prima posizione. Il pilota Yes del team Quarta Piena potrebbe accontentarsi del secondo posto per vincere comunque la classifica generale, ma ci prova fino all’ultimo e con un sorpasso studiato nei minimi dettagli ha la meglio del pilota Bucci in fondo al rettilineo, in cui però un piccolo errore lo priva della vittoria anche in gara 2, con un secondo posto che vale oro e vale soprattutto la vittoria generale.
Napolitano si conferma anche leader in campionato e dopo due round è in testa con 900 punti, davanti a Marcon che insegue a 160 lunghezze di ritardo, in una sfida che per la classifica generale sembra essersi ridotta a loro due, mentre gli altri piloti restano molto più staccati in Campionato.
Si chiude così con 7 vittorie su 8 nelle categorie agonisti e dei buoni piazzamenti in quelle non agonisti, come Luca Gobbin (Quarta Piena) che porta a casa il quarto posto nella Gentleman, un weekend trionfale per i colori Yes, che conquistano anche – chiaramente – quattro affermazioni su quattro nelle classifiche generali.
Lasciando Pomposa con anche la leadership delle due categorie del Campionato Italiano Pitbike, il prossimo appuntamento per il 12 Pollici Italian Cup e lo squadrone Yes sarà ad Ottobiano, nel weekend del 10/11 Giugno, per il terzo round di Campionato che sarà anche il giro di boa della stagione. Continuate a seguirci per tutte le news!