Penultimo weekend stagionale per Thomas Brianti ed il 2WheelsPoliTO per provare a conquistare il titolo italiano e penultimo weekend stagionale che torna tra le colline toscane del Mugello, circuito solitamente ostico alla nuovissima moto del team torinese, che proprio qui nel luglio scorso ha vissuto il weekend più complicato della stagione.
Weekend che però fin dal principio è sembrato essere differente, con Thomas subito abbastanza veloce, anche se un po’ in ritardo rispetto ai primissimi nelle prime libere, ma subito competitivo in qualifica – non il punto forte del giovane pilota parmigiano – con il 10° tempo assoluto e la decima casella sulla griglia di partenza per le due gare, in cui Thomas era chiamato a difendere i 21 punti di vantaggio in classifica sul primo dei rivali.
La partenza di gara 1 vede Thomas come di consueto fiondarsi subito nelle prime posizioni, abile a sbarazzarsi immediatamente dei rivali e sfruttare il grande potenziale motoristico del suo mezzo, per portarsi anche in testa nelle prime fasi della corsa, in bagarre con tanti altri piloti, a formare un gruppo di testa molto numeroso.
Brianti è lucido e può permettersi di studiare la volata, ma Alfano e Bartolini scappano negli ultimi giri, andando a giocarsi le prime due posizioni, mentre Thomas si accontenta del terzo posto sul podio e dei relativi 16 punti, che non permettono il sorpasso ai due rivali in classifica, mentre si allontanano – alla luce dei risultati – Surra e Gaggi.
In gara 2 il copione potrebbe essere lo stesso, ma a scombussolare le carte arriva la tanto attesa pioggia, che prima del via della classe Moto3 bagna completamente la pista, rendendo bagnate tutte le gare da quel momento in avanti, compresa, chiaramente, anche la Premoto3.
Thomas sull’acqua non ha riferimenti, ma fin dai primi giri è chiaro come il giovane Brianti sia abbastanza a suo agio sull’asfalto allagato del Mugello, al pari però di Alfano e Surra, meno – invece – Bartolini, che in difficoltà finisce rapidamente staccato dai 3 (più Boncinelli con la 125) di testa.
Alfano a metà gara tenta, riuscendoci, la fuga, ma Thomas è determinato a riprenderlo e giocandosi tutti i jolly possibili ci prova fino all’ultimo, mancando l’obiettivo per circa un secondo, dopo uno stratosferico recupero di oltre 5 secondi in due soli passaggi, con numerosi rischi in tutte le curve dell’ormai piscina del Mugello.
Con questa situazione di classifica Thomas limita i danni nei confronti di Alfano, ora a 10 lunghezze di distacco, e aumenta su Bartolini (ora a 24), mettendo di fatto fuori gioco sia Gaggi che Surra, distanziati di troppi punti per sperare nel miracolo a Vallelunga.
Miracolo che toccherà invece tentare a Thomas ed al 2WheelsPoliTO, in una pista che il giovane leader della classe Premoto3 250 4 tempi non ha mai visto, non avendo partecipato al round 1 dello scorso anno svoltosi sul tracciato laziale, ma con soli 10 punti di vantaggio non può essere questo a fermare l’obiettivo di Brianti e del suo Team, pronti a giocarsi il tutto per tutto il 7 e l’8 ottobre a Vallelunga.
Un successo già essere arrivati all’ultima gara con il numero tricolore sulla tabella, ma l’obiettivo ora, arrivati a questo punto, è chiaramente quello di confermarlo anche alla sera della domenica di Vallelunga, ma per essere a questo punto i ringraziamenti vanno, oltre che a tutto il Team per il grande lavoro svolto, a tutti gli sponsor, a partire da Yes Management, passando poi per Panetteria e Pasticceria Valsangiacomo, Extreme Components, Stylmartin, Vircos, Venturi Frutta, GS Noleggi e tutti coloro che hanno aiutato a trovare il budget necessario per questa stagione.